Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
Si svolge giovedì 18 aprile a bologna il convegno sul Piano Transizione 5.0: Opportunità, tecnologie e agevolazioni per imprese e industrie evento di grande interesse per tutti i professionisti e imprenditori impegnati a comprendere e applicare nelle proprie realtà i temi della sostenibilità e dei processi produttivi innovativi legati alla transizione energetica. Convegno Piano Transizione 5.0 All’incontro, organizzato da Eco Energia con il supporto di diversi partner tra cui BISOL Group, parteciperanno esperti di settore che racconteranno le proprie esperienze e conoscenze, proponendo le migliori soluzioni sostenibili e innovative a sostegno della transizione energetica dei processi produttivi. Si tratta di una preziosa occasione di formazione e confronto per i partecipanti, anche alla luce del nuovo piano “Transizione 5.0” contenuto nel D.L. n. 19/2024. Programma: h. 18:00 – 18:10 Eco Energia: azienda, vision, mission – Simone Fungipane – Eco Energia h. 18:10 – 18:20 Tecnologie e Partnership – Fabrizio Fungipane – Eco Energia h. 18:20 – 18:30 Assistenza e servizi post-vendita – Riccardo Cavazza – Eco Energia h. 18:30 – 18:45 Interconnessione, l’importanza del dato autentico e puntuale – Mattia Mazzoni – Infologix h. 18:45 – 19:00 L’approccio di BISOL all’eccellenza europea nella produzione fotovoltaica – Marco De Bortoli – BISOL Group h. 19:00 – 19:15 Il ruolo strategico degli stakeholder all’interno dello sviluppo aziendale – Lorenzo Saccardin – BayWa-r.e. h. 19:15 – 19:30 Le soluzioni commerciali SMA per le PMI – Federico Baiamonte – SMA h. 19:30 – 19:45 Il Piano Transizione 5.0 – Massimiliano Bruzzi – Warrant Hub (Tinexta Group) Piano Transizione 5.0: Opportunità, tecnologie e agevolazioni per imprese e industrie 18 aprile – h 17.30 Hotel Savoia Regency – Via del Pilastro 2, Bologna La partecipazione è gratuita e, dato il numero limitato di posti, la prenotazione obbligatoria Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
17/01/2025 L'UE riduce le emissioni di gas serra del 7% nel 2023 Secondo i dati di Eurostat, nel 2023 le emissioni di gas serra in Europa sono scese ...
17/01/2025 Il Global Risks Report 2025: troppi, e in aumento, i rischi ambientali Il Global Risks Report 2025 del World Economic Forum 2025 conferma i rischi ambientali come la ...
16/01/2025 Italia, Albania ed Emirati Arabi: accordo da 1 miliardo per rinnovabili e infrastrutture Italia, Albania ed Emirati firmano un accordo da 1 miliardo su rinnovabili e infrastrutture per accelerare ...
16/01/2025 Inquinamento urbano nell’UE: aria più pulita ma lontani gli obiettivi e troppo rumore A cura di: Raffaella Capritti Inquinamento atmosferico e acustico nelle città in UE: miglioramenti nella qualità dell’aria, ma obiettivi futuri ancora ...
15/01/2025 Prevenzione incendi nei sistemi di accumulo energia: le linee guida dei Vigili del Fuoco Le linee guida dei Vigili del Fuoco per progettisti e operatori: sicurezza, distanze e normative per ...
15/01/2025 Rifiuti urbani: in aumento la raccolta differenziata nazionale A cura di: Fabiana Valentini La gestione sostenibile dei rifiuti urbani è una priorità per le città italiane, con la raccolta ...
14/01/2025 Sostegno finanziario innovativo per le economie emergenti: un passo decisivo per l’energia sostenibile La transizione energetica globale chiede di investire nelle economie emergenti per triplicare la capacità delle rinnovabili ...
13/01/2025 Inquinamento atmosferico da riscaldamento e raffreddamento: urgente aumentare l'uso di energia pulita Uno studio JRC mette in luce il ruolo dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento nell'inquinamento atmosferico ...
10/01/2025 Iren inaugura il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi dai RAEE IREN avvia in Toscana un innovativo impianto per il recupero di metalli preziosi e materie prime ...
09/01/2025 Asvis, regioni italiane molto indietro sull'attuazione dell'Agenda 2030 A cura di: Giorgio Pirani L'Asvis fotografa la situazione in Italia riguardo i progressi dei territori nello sviluppo sostenibile. Molte regioni ...