Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Agenda della conferenza 15.00 Introduzione e benvenuto Stefano Sampaolo, AD Xylem Water Solutions Italia Xylem: realtà globale nel ciclo idrico integratoCoordina gli interventi: Elisabetta Anastrelli, Direttore Marketing Xylem AWS EMEA 15.15 – Evoluzione nei criteri di selezione e gestione degli impianti con pompe sommerse da pozzo per acquedotti e irrigazione Giovanni Mugnolo, Trainer pompe sommerse Xylem AWS EMEA 15.45 – Acque reflue e potabili: applicazioni della disinfezione attraverso sistemi UV Giuseppe Faretra, Responsabile sistemi UV Xylem Water Solutions Italia 16.00 – Lowara e‐HM e Lowara ecocirc XL: nuove soluzioni impiantistiche per acque potabili e sanitarie nelle costruzioni residenziali e commerciali Giovanni Mugnolo, Trainer building services Xylem AWS EMEA 16.30 – Efficienza idraulica, risparmio energetico e semplicità gestionale con Flygt Experior Mario Gatti, Responsabile settore pompaggio Xylem Water Solutions Italia 17.00 – Analisi preliminare e soluzioni operative per ridurre i consumi energetici e migliorare la gestione degli impianti di sollevamento per acque reflue Roberto Mocchetti, Responsabile reparto operation Xylem Water Solutions Italia 17.30 | Ottimizzazione energetica e funzionale dei sistemi di miscelazione nel trattamento delle acque reflue Marco Leoncavallo, Responsabile settore aerazione e miscelazione 18.00 | Focus group presso le aree tematiche 18.30 | Conclusione e cocktail di chiusura Scarica l’invito dell’evento Soluzioni innovative e risparmio energetico nel ciclo idrico integratoBologna, 17 ottobre 2013Centro Congressi UNAWAY Hotel Bologna San LazzaroVia Palazzetti, 1/NSan Lazzaro di Savena (BO)Ore 15.00 ‐ 18.30 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...