Energia efficiente per edifici e impianti

Milano
16/06/2009

Con il recepimento della Direttiva 2002/91, il quadro legislativo e normativo nazionale impone standard di qualità energetica elevati sia per gli edifici di nuova costruzione, sia per quelli soggetti a ristrutturazioni importanti.
La certificazione energetica ha spinto il settore delle costruzioni verso interventi ad alte prestazioni energetiche, con livelli di qualità  spesso ben superiori rispetto quelli minimi previsti dalla Direttiva. In tale ottica, la qualità energetica è passata ad essere non più solo un requisito da rispettare ma un valore aggiunto sempre più apprezzato, anche alla luce di un contesto economico che vede da tempo l’energia come elemento di criticità. L’evoluzione del modo di costruire – che ha generato una vera rivoluzione negli studi di progettazione e soprattutto nei cantieri –  si scontra però con elementi di incertezza e alcune criticità di ostacolo al percorso verso l’efficienza energetica: ad esempio, il quadro legislativo e normativo ancora incompleto, i dubbi che ancora rimangono sul ruolo del certificatore energetico in un contesto nazionale in cui le Regioni si muovono in modo indipendente e, per finire, l’utilità stessa della certificazione energetica, che, secondo le modifiche del dlgs 192, non dovrà più essere allegata all’atto di compravendita.
Alla luce di tale scenario, le tecnologie impiantistiche assumono un ruolo da protagoniste nell’offrire  soluzioni innovative efficienti e nel contribuire – di fatto – alla qualità energetica.

Obiettivo del convegno, nel corso del quale saranno presentate anche tutte le novità del nuovo progetto Next Energy, non è solo quello di fornire a progettisti, architetti, ingegneri, contractor, distribuzione edile, un aggiornamento puntuale sullo stato dell’arte ma soprattutto quello animare un dibattito allargato a tutti gli attori – tecnici e non – che si trovano ad affrontare i temi dell’efficienza energetica in edilizia.

PROGRAMMA  PRELIMINARE
Chairman: Prof. Arch. Giuliano Dall’O’ – Presidente Comitato Scientifico Next Energy 2010

09:00 Registrazione partecipanti
09:30 MCE 2010 Next Energy: dal “Percorso Efficienza & Innovazione”  a “Verso la classe A 2010”
10:00 Edifici certificati ma con regole diverse
10:30 La certificazione energetica, quando serve l’allegazione
11:00 Innovazione e Tecnologie impiantistiche per i nuovi edifici
11:15 Sgravi fiscali e incentivi, nuove regole per l’accesso
11:45 Tecnologie impiantistiche per la valorizzazione energetica dell’esistente
12:00 Un percorso legalmente “responsabile” della qualità energetica
12:30 Verso il completamento delle norme tecniche
13:00 Dibattito
13:30 Buffet

2^ Convention Nazionale SACERT Ore 14.00 – 18.00

Sede del convegno
ore 9.00, Politecnico di Milano – Aula S01

L’iscrizione al Convegno è gratuita. Per iscriverti clicca qui.

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange