Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Hotel Sostenibile, nell’ambito della manifestazione Habitat Clima, organizza il convegno – workshop: “Realizzare e Ristrutturare nuove Strutture Ricettive Turistiche con criteri di risparmio ed efficienza energetica“, presso l’Area Centro Servizi di Monza. L’azienda Hotel Sostenibile, che fornisce servizi di consulenza e di organizzazione aziendale per il settore Alberghiero, specializzata sui temi di risparmio energetico, idrico, riciclaggio dei rifiuti e sostenibilità, intende informare concretamente le Strutture Alberghiere ed Extralberghiere su come acquisire la dimensione di Strutture Turistiche Sostenibili, secondo la richiesta del mercato e in ottemperanza ai requisiti imposti dalla normativa vigente, comunicando soluzioni ed applicazioni appropriate. Durante l’incontro verrà presentato il caso studio di una struttura alberghiera che ha adottato interessanti e vantaggiose soluzioni di isolamento termico e acustico, si affronterà, inoltre, il tema delle SPA di tipo eco-sostenibile. Oltre alle informazioni sulle Certificazioni Energetiche e di qualità per il settore Alberghiero, il workshop tratterà soluzioni e realizzazioni in tema di arredi, prodotti tessili, serramenti ed infissi naturalmente in chiave efficiente e sostenibile. L’evento formativo è rivolto agli albergatori ed investitori interessati a idee e progetti di ristrutturazioni, ma soprattutto a Progettisti, Architetti e Ingegneri, interessati a conoscere il mondo alberghiero e le sue peculiarità. Relazioneranno: Dott. Biagio Duca: L’Ospitalità e le SPA Sostenibile:Domanda e Vantaggi competitivi per una ristrutturazione e/o nuova realizzazione Alberghiera Ing. Umberto Sorbo: Le Certificazioni Energetiche e di Qualità (Ecolabel Europeo Iso 14001 e Leed) del settore Alberghiero Anna Pianezza e Luigi Pianezza: Ideazione sviluppo di tessuti tessili: presentazione di Climatex per il settore del mobile e arredamento. Il Workshop è totalmente gratuito, ai partecipanti sarà rilasciata la tessera per l’accesso gratuito alla manifestazione Mia di Monza. Scarica la scheda di partecipazione Strutture Ricettive Turistiche con criteri di risparmio ed efficienza energetica 19 settembre 2010, ore 9.00 – 13.00 Area Centro Servizi di Monza, Viale Stucchi (di fronte allo Stadio Brianteo), Monza. Info HOTEL SOSTENIBILE 039 6852046 _ 339 4426560 info@hotelsostenibile.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...