Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
L’anno appena concluso, con i continui cambiamenti spesso improvvisi sul superbonus, ha impattato sul settore del fotovoltaico e degli accumuli. Lo scorso dicembre sonnen ha raccontato come ha affrontato questi cambiamenti e le prospettive per il 2024. Le fluttuazioni del mercato del fotovoltaico Dopo la fine del Superbonus, che per sonnen ha significato principalmente interventi nelle villette, l’azienda ha deciso di offrire la possibilità di ottenere uno sconto in fattura del 50% per chi installasse un sistema di accumulo sonnenBatterie da un centro autorizzato, garantendo un aiuto importante per la propria clientela e una fidelizzazione ancora più stretta con i sonnenBatterie Center. Ma, come sappiamo, quest’anno le modifiche sul fronte del superbonus sono state continue, fino a quella del 16 febbraio, che Fabio Ottavi, General Manager dell’azienda, definisce il “giovedì nero”, che ha sancito la fine dello sconto in fattura del 50%, accelerando il processo di decrescita delle installazioni dei sistemi di accumulo. La scelta di sonnen è stata quella di rivedere il proprio approccio strategico considerando in primis il cambiamento del mercato alla luce della maggior consapevolezza, sia tra professionisti che utenti finali, dell’importanza dell’efficientamento energetico degli edifici e del nuovo concetto di sistema integrato fotovoltaico-accumulo, ancor più efficace a livello di autoconsumo se abbinato alla pompa di calore. E’ un cambiamento in gran parte culturale che permette di incidere sulla bolletta elettrica e su quella del gas (se in abbinamento alla pompa di calore) in maniera sostanziale. Nel frattempo il mercato si è popolato di competitor provenienti perlopiù dall’Asia che, facendo leva sul prezzo, approcciano il settore in maniera aggressiva, e per sonnen è diventato ancora più importante comunicare la qualità e l’innovativa tecnologia alla base propri prodotti. Le opportunità per il 2024 Per far fronte sia ai nuovi competitor provenienti dal mercato asiatico che all’aspettativa di un nuovo possibile incentivo, che stavano rallentando la scelta di acquisto dei clienti, le nuove strategie di sonnen, che hanno permesso di chiudere bene l’anno, si sono concentrate sulle nuove opportunità sia a livello di B2B che di B2C, allargando il proprio focus dalle singole villette ai condomini, per i quali ricordiamo che è rimasta la possibilità di usufruire del superbonus al 70%. Per il canale B2C – ha spiegato Ottavi – la nostra attenzione si è rivolta verso tutti gli edifici unifamiliari, per i quali avevamo già siglato contratti con sconto fattura al 50% e strutture condominiali con CILAS già presentata. Mentre, per il canale B2B, abbiamo aperto la possibilità di utilizzare la cessione dei crediti come modalità di pagamento. Una strategia che ci ha permesso di ribilanciare il nostro modello di business. Se, infatti, nel 2022, l’80% delle nostre vendite erano rivolte al canale B2C; nel 2023 si è creato un maggior equilibrio tra i due canali: B2C (50%) e B2B (50%).” Inoltre sonnen ha deciso di ampliare i propri interlocutori di riferimento rivolgendosi, oltre che agli installatori anche ai general contractor. Il nuovo progetto sonnen Professional prevede di creare un network di professionisti partner, connessi con i clienti finali, con competenze specifiche, che si occupano di riqualificazione efficiente degli edifici, (pensiamo per esempio a progettisti e architetti indipendenti, ma anche studi di progettazione elettrotecnici e società di consulenza), con l’obiettivo di sviluppare una collaborazione bidirezionale. sonnen sarà l’interlocutore unico in grado di coprire i servizi non offerti dai professionisti, mettendo a loro disposizione il know-how acquisito in tanti anni (in termini di consulenza, accesso alla sonnen Academy, tool di progettazione e dimensionamento sonnen Designer…), generando valore aggiunto per entrambi e garantendo per gli utenti la consegna “chiavi in mano” del progetto. Marco Rozzi, Technical Sales Engineer di sonnen Italia, responsabile del network spiega che si tratta di “Un programma di consulenza e formazione a tutto tondo, per la realizzazione di concept progettuali innovativi in grado di combinare massima efficienza e sostenibilità. Ma c’è di più. Per tutti i professionisti del network il programma prevede tool di progettazione dedicati e il supporto di una rete capillare di installatori partner e centri assistenza tecnica (CAT) presenti su tutto il territorio nazionale.” Il ruolo strategico delle comunità energetiche Le comunità energetiche, dopo la recente pubblicazione del decreto che ne incentiva la diffusione, avranno un ruolo davvero centrale nella transizione efficiente e nella decarbonizazione e i sistemi di accumulo sonnen possono fornire servizi di bilanciamento, divenendo quindi centrali in questo processo. L’azienda è infatti attiva sul fronte CER con il progetto UVAM (Unità Virtuali Aggregate Miste), gestito in collaborazione con EGO, che prevede l’integrazione dei sistemi di accumulo intelligenti sonnenBatterie nell’ambito della fornitura di servizi di stabilizzazione alla rete elettrica nazionale. Il progetto in Basilicata in sinergia con Shell sonnen, in collaborazione con Shell, partecipa a un interessante progetto “Basilicata leader nella transizione energetica“, che prevede la realizzazione di soluzioni energetiche integrate per l’indipendenza energetica in 35 comuni e la loro manutenzione per 3 anni. Il progetto è attualmente in una fase iniziale che prevede incontri con i sindaci e sopralluoghi, seguirà la progettazione vera e propria. Si prevede che i primi impianti chiavi in mano saranno consegnati nel primo trimestre 2024 mentre l’intero progetto avrà una durata di 2 anni. Saranno in particolare realizzati impianti fotovoltaici (max 20 kWp ciascuno), sistemi di accumulo sonnenBatterie (da 33 o 66 kWh) e sistemi di ricarica per veicoli elettrici da 22 kWh trifase da installare in loco. Va sottolineato l’aspetto economico: considerando un arco di tempo di 30 anni, in ciascun comune è atteso un risparmio di circa 800.000 euro con un conseguente importante impatto in termini di mancate emissioni di 1.100.000 kg di CO2 equivalenti/anno. Parlando sempre di novità, sonnen parteciperà a KEY in programma Rimini dal 28 febbraio al 1 marzo: una presenza quest’anno particolarmente interessante visto che è annunciata la presentazione di un nuovo prodotto dedicato al mercato commercial/industrial. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
24/02/2025 sonnen sonnenPro FlexStack: il primo sistema di accumulo sonnen per uso commerciale e industriale A cura di: Laura Murgia sonnen presenta sonnenPro FlexStack, il primo sistema di accumulo dell'azienda per i settori industriale e commerciale.
04/07/2024 sonnen sonnenPro FlexStack – la soluzione di accumulo sonnen per il settore C&I A cura di: Laura Murgia sonnen propone una soluzione per il comparto C&I: sonnenPro FlexStack, un sistema di di accumulo aziendale ...
22/05/2024 sonnen Il nuovo look di sonnen improntato al futuro A cura di: Laura Murgia sonnen attraverso un look rinnovato, condivide la propria evoluzione e consolida il proprio impegno nello sviluppo ...
27/03/2024 sonnen Le soluzioni all-round per una casa green di sonnenHome A cura di: Federica Arcadio L'interconnessione è la chiave per efficienza energetica e riduzione dei consumi. Da questi presupposti nascono i ...
11/10/2022 sonnen sonnen lancia un progetto per i professionisti dell'efficientamento energetico sonnen ha lanciato sonnenPro, il progetto dedicato ai professionisti che si occupano di efficientamento energetico e che ...
23/11/2021 sonnen incrementa la capacità produttiva a 10.000 batterie al mese E' stato inaugurato il nuovo Operations Center di sonnen in Germania, che permetterà all'azienda di incrementare ...
13/09/2021 sonnenBatterie e la crescita che non si arresta Le sonnenBatterie sono sempre più richieste e sonnen incrementa i volumi di vendita espandendosi anche al ...
28/07/2021 Durata record per le sonnenBatterie e per i moduli Le sonnenBatterie hanno dimostrato la capacità di raggiungere una durata di vita significativamente più lunga di ...
19/03/2021 sonnen è il primo operatore per numero di punti in UVAM in Italia Con oltre 500 sonnenBatterie aggregate in un'unica grande batteria virtuale, sonnen conquista il primo posto come ...
05/11/2020 10 anni di successi sonnen raccontati dai due fondatori Ostermann e Stiefenhofer raccontano 10 anni di successi sonnen, entrata nel mercato del fotovoltaico con un ...
22/09/2020 sonnen continua a crescere ed entra nel mercato belga La crescita di sonnen non si ferma. L'azienda è riuscita a conquistare anche il mercato belga ...
26/06/2020 sonnen riceve per prima la certificazione KNX Prima fra tutte sonnen si aggiudica la certificazione tecnica secondo gli standard internazionali di building automation KNX grazie al sistema ...
08/06/2020 sonnenCommuninty, uno strumento prezioso per la rete elettrica nazionale La connessione delle sonnenBatterie in una grande batteria virtuale e la sonnenCommuninty offrono un contributo prezioso ...
18/05/2020 Buon compleanno sonnen! Dieci anni di successi da start-up ad utility del futuro Dal lancio sul mercato di sonnenBatterie sonnen ha raggiunto grandi successi che l’hanno resa uno dei maggiori produttori mondiali di ...
03/04/2020 Grande successo per i sonnen Coffee break Si è conclusa con un successo oltre le aspettative la prima settimana di webinar quotidiani organizzati da ...
19/02/2020 Comfort ed efficienza energetica per la “casa attiva” A Klimahouse 2020 in occasione del Deminar “La soluzione sonnen per l’indipendenza energetica”, Alessandro Maraldi Regional ...
28/01/2020 L’indipendenza energetica è (quasi) realtà Tra le aziende protagoniste di Klimahouse di Bolzano sonnen ha presentato la propria soluzione per l’autonomia ...
29/11/2019 Mobilità sostenibile: l’impegno di sonnen L’azienda propone il servizio sonnenDrive dedicato a chi possiede una sonnenBatterie che, per sei mesi, potrà ...
12/11/2019 Energia rinnovabile a noleggio Energia pulita facilmente disponibile per tutti senza che sia necessario sostenere costosi investimenti grazie a sonnenNow, nuovo ...
18/10/2019 Sonnen si fa carico della cessione del credito per i partner Da sempre sonnen crede fermamente nella collaborazione con i propri Partner, sostenendoli e fidelizzandoli con iniziative ...
05/09/2019 Costi contenuti e risparmio energetico In un casale ristrutturato a Città di Castello grazie a un impianto fotovoltaico e a una ...
01/08/2019 Accumuli sonnen per gestire le congestioni della rete In Germania è partito un progetto pilota per aiutare a stabilizzare il sistema elettrico e la ...
25/06/2019 sonnenBatterie 10: energia pulita e a basso costo per tutti Indice degli argomenti: sonnenBatterie 10 Smart home ready Applicazioni del mercato “small business” Nuovi servizi per ...
04/06/2019 Sistemi di accumulo sempre più efficienti e intelligenti Dalle ultime ricerche in casa sonnen nasce sonnenBatterie 10 nuova generazione di sistemi di accumulo sempre più ...
22/05/2019 Tecnologia blockchain nei sistemi storage, che stabilizza la rete Si è concluso il progetto pilota realizzato con tecnologia blockchain da TenneT e sonnen, che conferma le ...
09/05/2019 Batterie senza cobalto? Ora le identifica un logo Per stimolare l’utilizzo delle batterie agli ioni di litio, efficienti e di lunga durata, sonnen ha ...
18/04/2019 La crescita di sonnen grazie a Shell Dopo la recente acquisizione di sonnen da parte del colosso petrolifero Royal Dutch Shell, il CEO Christoph Ostermann ...
27/03/2019 Gli ambiziosi programmi di crescita di sonnen raccontati ai partner strategici L’azienda, le cui quote sono state recentemente acquisite da Shell, sta incontrando in questi giorni i partner ...
30/01/2019 L'innovazione sonnen premiata a Klimahouse Alla sua prima partecipazione a Klimahouse, sonnen ha ricevuto una menzione speciale al Klimahouse Trend 2019 ...
11/12/2018 La trasformazione del modo di accumulare e vendere energia In occasione dell’inaugurazione dei nuovi uffici di sonnen in Italia e della presentazione della nuova divisione ...
14/11/2018 Sonnen cerca un/una Operation & Office Manager per la nuova divisione energy Services Un’azienda giovane ma molto dinamica e in forte crescita anche in Italia: sonnen vuole inserire nella divisione ...
08/11/2018 sonnen per le case in legno, connubio vincente La sonnenBatterie abbinata a un impianto fotovoltaico assicura efficienza energetica, autoconsumo e massima sicurezza. Perfetto l’abbinamento ...
29/10/2018 Concorso sonnen: in palio un buono Amazon da 3.000 euro Fino al 14 gennaio tutti gli acquirenti della sonnenBatterie possono partecipare al concorso a premi lanciato dall’azienda ...
19/09/2018 I vantaggi dei sistemi di accumulo sonnen spiegati da chi li utilizza In una villetta di Mediglia, in provincia di Milano, il proprietario ha scelto di installare una sonnenBatterie ...
03/07/2018 Nuova collaborazione Porsche Holding Salzburg - sonnen Il più grande rivenditore di automobili in Europa proporrà nella propria offerta commerciale i sistemi intelligenti ...
22/06/2018 La sonnenBatterie con inverter intergrato nata per i nuovi impianti Novità sonnen presentate a Intersolar la sonnenBatterie hybrid 9.53 che riduce il costo dell’investimento e la stazione di ...
09/04/2018 Un corso per proporre al meglio i sistemi storage per il residenziale Parte il 12 aprile a Milano la prima tappa del Tour sonnenAcademy 2018: prospettive del mercato ...
20/03/2018 Efficienza e autonomia energetica alla portata di tutti In uno stand accogliente come il salotto di casa Sonnen ha presentato a MCE a professionisti, ...
07/03/2017 SonnenBatterie per una casa indipendente energeticamente al 100% I sistemi di storage sonnen si dimostrano un validissimo alleato nelle case in legno e ad ...
11/11/2016 Obiettivo 100% indipendenza energetica Nasce la sonnenCommunity con l’obiettivo di condividere l’energia pulita e raggiungere la totale indipendenza energetica. In ...
25/07/2016 Nuovo sistema di accumulo sonnenBatterie eco sonnenBatterie eco, nuova versione del sistema di accumulo SONNEN, finalmente disponibile in Italia. sonnen, produttore europeo di ...
sonnen sonnenPro FlexStack – sistema di accumulo per il settore C&I Sistema di storage modulare per Commercial & Industrial
sonnenBatterie hybrid 9.53: sistema di accumulo per l'autoconsumo Sistema di storage per l'accumulo energetico con inverter
SonnenBatterie 10: sistema di accumulo versatile e affidabile Sistema di storage per l'accumulo energetico
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
14/07/2021 sonnen EINS day: come è cambiato il mercato a un anno dal Superbonus A cura di: Raffaella Capritti sonnen EINS Day è il progetto lanciato da sonnen dopo l'introduzione del Superbonus 110%: vendita diretta ...