Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Lombardia e Veneto hanno lanciato bandi che favoriscono l’installazione di sistemi storage. Il sistema di accumulo REACT 2 di ABB soddisfa le richieste di entrambi i bandi. I cittadini del Veneto hanno ancora 2 giorni di tempo, fino al 25 luglio, per inviare la domanda di partecipazione al bando che mette a disposizione 2 milioni di euro per l’acquisto e l’installazione di sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici ad uso domestico. C’è più tempo per i cittadini Lombardi che potranno inviare la domanda per avere un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute per l’installazione di un sistema di accumulo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici residenziali, fino ad un massimo di 3.000,00 euro. La Regione ha fissato una doppia scadenza: le domande possono essere inviate fino al 6 settembre 2019 per i sistemi di accumulo già installati e fino al 30 dicembre 2019 per quelli da acquistare e installare. Ora speriamo che altre Regioni seguano l’esempio di Veneto e Lombardia proponendo bandi per l’installazione di sistemi di accumulo. REACT 2 Le caratteristiche tecniche dell’inverter di stringa ABB REACT 2 soddisfano le richieste dei bandi di Veneto e Lombardia. Il sistema di accumulo comprende una batteria agli ioni di litio di lunga durata e ha una capacità di accumulo fino a 12 kWh. Si caratterizza per alta efficienza e design modulare, che gli permette di adattarsi alle diverse esigenze delle abitazioni, ottimizzando la produzione energetica e massimizzando il risparmio in bolletta e l’autosufficienza energetica, che arriva fino al 90%. REACT 2 è disponibile in taglie di potenza 3.6 e 5.0 kW ed è possibile installarlo sia su nuovi impianti che in interventi di retrofit, migliorando l’autoconsumo. Inoltre garantisce un’efficienza fino al 10% maggiore rispetto ai sistemi a bassa tensione. REACT2 è facile e veloce da installare grazie alla connessione “plug and play” e prevede la possibilità di monitoraggio del sistema tramite mobile app dedicata. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici