Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Appuntamento l’8 giugno a Verona con aziende e istituzioni per capire come sta evolvendo il mondo delle energie rinnovabili e qual è la strada da seguire per la sostenibilità e l’efficienza energetica Quali sono le azioni da attuare per garantire un futuro sostenibile ed efficiente? Come sta andando il settore delle rinnovabili nel nostro paese? Come si possono migliorare le condizioni ambientali del mondo in cui viviamo? Quanto è importante l’efficienza energetica del patrimoni edilizio per l’ambiente, l’economia e l’occupazione? Queste le principali domande a cui istituzioni e aziende cercheranno di dare risposta l’8 giugno in occasione di “RESTART: rispetto e coscienza per un’energia sostenibile“, grande evento organizzato da Fronius, insieme ad altri partner, dedicato all’energia: efficiente, in accumulo e rinnovabile, cui Infobuildenergia.it è media partner. Aziende e istituzioni del settore delle energie rinnovabili, a partire dalle ore 9:00 presso la prestigiosa Gran Guardia di Verona, si confronteranno sul tema “Restart”, ovvero come (ri)cominciare ad utilizzare l’energia al fine di salvaguardare e migliorare il nostro pianeta, impegno concreto per il futuro delle giovani generazioni. L’astronauta Maurizio Cheli, special guest della giornata, aprirà il convegno raccontando lo stato della Terra vista dallo spazio, bellissima e fragile. Seguiranno gli interventi istituzionali di GSE, ENEA, MINISTERO DELL’AMBIENTE, ANIE RINNOVABILI e CONFINDUSTRIA VERONA che illustreranno a che punto siamo in Italia sul fronte delle energie rinnovabili. Le aziende partner daranno il proprio contributo in termini di sostenibilità e di visione aziendale, per presentare alla platea gli strumenti a disposizione di tutti per favorire una produzione ed un utilizzo dell’energia sostenibili nel lungo periodo. Programma h. 08:30 Registrazione partecipanti Intervento dedicato a Maurizio Cheli, astronauta e collaudatore Intervento del Presidente GSE, Francesco Sperandini Intervento del Sottosegretario Barbara Degani, Ministero dell’Ambiente Intervento del Prof. Federico Testa, ENEA Intervento Vicepresidente Confindustria Vr, Bruno Giordano Intervento del Presidente Alberto Pinori, ANIE RINNOVABILI – h. 11:00 Pausa caffè Intervento di Mitsubishi Electric, Gaetano Parisi – Technical Training Section Manager Intervento Fronius Italia – Alberto Pinori – Direttore Generale Intervento Kioto Solar –Marco Angiolini – Responsabile Commerciale Italia Intervento Delta Dore – Alexandre Durande – Business manager Italia – h. 13:05 Pausa pranzo Intervento di Seaside – Patrizia Malferrari, Presidente & Fabrizio Caldi, Direttore Commerciale Intervento di Rebuild – Thomas Miorin, Presidente Intervento di CasaClima – Matteo Rondoni, Agenzia CasaClima Intervento di Ance Verona – Giuseppe Mosconi, Direttore CQ Costruire in Qualità Intervento di Sunreport – Nicola Raffaele Di Matteo, socio fondatore Intervento di Mostra Convegno – Massimiliano Pierini – Managing Director Reed Exhibitions Italia Conclusione del convegno a cura del Presidente di ANIE Rinnovabili – h. 17:00 Conclusione lavori La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 FRONIUS Fronius è un’azienda impegnata da oltre 60 anni nella ricerca di nuove tecnologie per il controllo ...
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...
13/03/2023 Sistemi di accumulo, boom di installazioni nel 2022 Nel 2022 in Italia installati 152.075 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi fissati dal PNIEC. ...
06/03/2023 Enel dona all'Ucraina 5.700 pannelli fotovoltaici. Plauso della Commissione Enel donerà all'Ucraina 5.700 pannelli solari fotovoltaici da 350 Watt ciascuno, che copriranno fino a 11.400 ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...
24/02/2023 Decreto Comunità Energetiche, inviata la bozza alla Commissione Europea Il MASE ha inviato alla Commissione Europea la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle ...