Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Anev e UIL nell'ambito del programma di Alta Formazione sull'eolico organizzano a settembre, a Roma, in occasione della Giornata Mondiale del Vento, il corso "Eolico di base: tecnica, normativa, ambiente ed esperienza sul campo". Per tutti coloro che si occupano, o si vogliono occupare, di energia rinnovabile, questo corso rappresenta il miglior modo per ampliare le proprie conoscenze nel settore e per acquisirne di nuove. In questo contesto, gli obiettivi del corso sono:• Favorire la creazione di una base di conoscenze per la realizzazione di attività nel settore eolico;• Approfondire le dinamiche connesse con l'ambiente e lo sviluppo sostenibile su scala locale e globale;• Conoscere le politiche e la legislazione in materia di ambiente e sviluppo sostenibile, con prioritario riferimento al settore dell'eolico;• Conoscere il contesto attuale dei Certificati Verdi e come utilizzarne il meccanismo di incentivazione in Italia;• Acquisire le competenze manageriali di base per la gestione e lo sviluppo del business eolico all'interno di aziende del settore;• Favorire per il tramite dell'ANEV un gruppo di lavoro che condivida una visione di business e che possa, attraverso una rete di comunicazione e know how, supportarsi a vicenda nello sviluppo dell'impresa o nei rapporti tra imprese.Temi trattati:• Le politiche di sviluppo sostenibile nazionali e internazionali;• Le procedure, i contratti e le attività di sviluppo;• L'eolico fra leggi, regole, autorizzazioni e impatto ambientale;• Gli strumenti e i metodi per lavorare in un'impresa dell'eolico o per crearne una;• Le testimonianze degli imprenditori dell'eolico, i docenti di riferimento nel panorama italiano;• L'evolversi della normativa, le dinamiche del mercato e le prospettive future dei Certificati Verdi.Articolazione moduli• Tre giornate di aula con docenti qualificati, presentazioni e esercitazioni;• Visita presso un parco in esercizio attivo con lezione teorico pratica presso la centrale di controllo;• Giornata conclusiva di follw up di approfondimento presso Ecomondo Keywind a novembre. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato. Scarica programma dettagliato e modulo di iscrizione Eolico di base: tecnica, normativa, ambiente ed esperienza sul campoRoma 24 – 27 Maggio 2010 presso il PalaEnergia ANEV Parco dei Daini- Villa Borghese Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
14/11/2024 Eolico d’alta quota: l’energia del vento innovativa comincia a prendere il volo A cura di: Andrea Ballocchi L'eolico d'alta quota sta arrivando alla maturità commerciale. Le sfide ci sono, ma anche i vantaggi ...
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
29/08/2024 Previsioni di crescita delle energie rinnovabili, l'analisi di BloombergNEF Le energie rinnovabili continuano a crescere nel 2024. Ecco le previsioni e le sfide per solare ...
28/08/2024 Le installazioni eoliche offshore globali supereranno i 520 GW entro il 2040 Eolico offshore: prevista una crescita delle installazioni del 9% guidata da Europa e Asia. Entro il ...
08/08/2024 In Francia il primo parco eolico offshore galleggiante Elicio e BayWa r.e. realizzeranno in Francia Pennavel, parco eolico offshore galleggiante che aiuterà la transizione ...
31/07/2024 Eolico e fotovoltaico superano i combustibili fossili dell'UE nella prima metà del 2024 A cura di: Federica Arcadio Nei primi 6 mesi del 2024 eolico e solare hanno superato i combustibili fossili nell'UE, nonostante ...
25/07/2024 L'Europa ha sufficiente suolo per lo sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili. Lo Studio EEB La metà dei terreni ritenuti adatti alle energie rinnovabili sarebbe sufficiente a raggiungere la neutralità climatica ...
24/06/2024 La crescita record dell'eolico offshore nel 2023 è destinata a proseguire A cura di: Federica Arcadio Nel 2023 l'industria eolica offshore ha installato 10,8 GW di nuova capacità (+24%) e si prevede ...