Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
1° modulo: lunedì 22 GIUGNO 2009 Docente: Avv. Lucia Bitto, Legal Advisor APER A. Inquadramento normativo: la promozione dello sfruttamento delle fonti energetiche regionali – Introduzione alle fonti rinnovabili. – Il quadro normativo comunitario. – Il quadro normativo interno. o La disciplina statale. o Le discipline regionali – il problema delle “linee guida”. Lo sviamento dalla disciplina nazionale. Casistica giurisprudenziale. B. L’autorizzazione degli impianti che producono energia da fonti rinnovabili: – I principi generali del procedimento. – Il procedimento “unico”. – Casistica giurisprudenziale. 2° modulo: lunedì 29 GIUGNO 2009 Docente: Avv. Lucia Bitto, Legal Advisor APER, ing. Cosetta Viganò, resp. Settore Bioenergie APER A. Il Contenzioso tra Stato e Regioni. B. La connessione degli impianti alla rete elettrica. C. Valorizzazione dell’energia. D. L’incentivazione. Il sistema feed-in tariff e il sistema quota system (certificati verdi). 3° modulo: lunedì 6 LUGLIO 2009 Docente: dott.ssa Sara Gollessi, resp. Settore Idroelettrico APER, dott. Andrea Marchisio, resp. Settore Eolico APER Analisi criticità e stato dell’arte (parte I): – Focus: l’energia idroelettrica. – Focus: l’energia eolica 4° modulo: lunedì 13 LUGLIO 2009 Docente: ing. Cosetta Viganò, resp. Settore Bioenergie APER, dott. Joel Zunato, resp. Settore Fv APER Analisi criticità e stato dell’arte (parte II): – Focus: l’energia fotovoltaica. – Focus: le bioenergie. Durata del corso 4 moduli da 3 ore (ore 15.00 – 18.00) Sede del corso Sede APER – Piazza Luigi di Savoia, 24 – Milano In allegato: – Scheda di registrazione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
03/04/2025 Italian Geothermal Forum: la geotermia protagonista della transizione energetica italiana A cura di: Erika Bonelli Gli esiti dell'Italian Geothermal Forum 2025, le strategie per lo sviluppo della geotermia in Italia e ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.