Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Le detrazioni fiscali del 50% e del 65% sono state recentemente rinnovate con Decreti Legge, prorogando fino al 31 dicembre 2013 : la detrazione del 50% per gli interventi di ristrutturazione/recupero del patrimonio edilizio; la detrazione del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. La detrazione del 50% riguarda anche : l’ installazione di impianti fotovoltaici; l’ acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica A+ (classe A per i forni), finalizzati all’arredo di immobili oggetto di ristrutturazione; gli interventi antisismici su costruzioni ricadenti nelle zone sismiche ad alta pericolosità. Il bonus del 65% per la riqualificazione energetica degli edifici è previsto per: la riqualificazione energetica di edifici esistenti con un limite massimo della detrazione pari a euro 100.000; gli interventi su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari, riguardanti strutture opache verticali e orizzontali, finestre comprensive di infissi (limite della detrazione di 60.000 euro); installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali, piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università (limite della detrazione di 60.000 euro); sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione (limite della detrazione di 30.000 euro); sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici (limite della detrazione di 30.000 euro); interventi di sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria (limite della detrazione di 30.000 euro). ZeroEnergy è un gruppo di acquisti di beni e servizi per l’efficienza energetica. L’acquisto condiviso è una formula di accordo fra persone con necessità simili e con l’ obbiettivo comune di effettuare acquisti ed interventi alle migliori condizioni possibili e con trasparenza delle azioni. In questo caso, alle detrazioni fiscali si sommano i vantaggi e i risparmi per tutti i cittadini che vi aderiscono, in quanto potranno ottenere migliori condizioni di fornitura ed assistenza, nonchè assistenza durante la fase di acquisto da parte di tecnici qualificati e trattamento per la manutenzione da parte dei tecnici e di finanziamento delle banche. Con l’ adesione al gruppo di acquisto ZeroEnergy avrai la garanzie di avere la fornitura di impianti controllati ed esaminati da tecnici esperti nel settore delle energie rinnovabili. Il metodo di condivisione degli acquisti nasce per semplificare le difficoltà burocratiche e tecniche ed arrivare a buoni sconti sul prezzo di mercato. Tale metodo ha consentito la realizzazione negli anni scorsi di moltissimi impianti fotovoltaici in tutto il Veneto. Con il gruppo d’acquisto ZeroEnergy la consapevolezza di favorire lo sviluppo di energia pulita e rispettosa delle persone, dell’ambiente, a un costo accettabile, si traduce in fatti concreti. Aderendo al gruppo d’acquisto ZeroEnergy favorirai lo sviluppo di tecnologie ed energia pulita e rispettosa delle persone, dell’ambiente, ad un costo accettabile, e con la tranquillità di affidarti a tecnici esperti. Inoltre aderendo al gruppo d’ acquisto ZeroEnergy otterrai subito: una valutazione critica dei tuoi consumi di gas metano ed energia elettrica, con possibilità di valutare altri fornitori; possibilità di un audit energetico della tua abitazione a condizioni molto vantaggiose; una offerta da parte di una ditta specializzata, comunque non impegnativa per: la sostituzione della caldaia di riscaldamento con una a condensazione, a legna o pellet; stufe a legna ad integrazione dell’impianto termico; la coibentazione del sottotetto; regolazione impianto termico con valvole termostatiche su corpi scaldanti; impianti fotovoltaici; installazione di un impianto solare termico commisurato alle tue esigenze. Per maggiori informazioni: ZeroEnergy Veneto Email zeroenergy.veneto@gmail.com Cell 347 7521320 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...