Calcolo di ponti termici, muffe e condense

Oleggio Castello, Novara
14/06/2017

Edilclima segnala il corso organizzato dal partner tecnologico DARTWIN, rivolto ai professionisti interessati ad approfondire il complesso argomento del calcolo dei ponti termici, alla luce di quanto prescritto dai nuovi regolamenti sull’efficienza energetica, introdotti dal DM 26.6.2015 (e dalle relative leggi regionali).

Tappa unica, format dinamico: sessione teorica al mattino, esercitazione pratica sul tuo PC al pomeriggio.Corso teorico-pratico di 8 ore per imparare a:

Obiettivi del corso

  • Calcolare nel modo corretto il valore della trasmittanza lineare PSI secondo la norma UNI EN ISO10211 per tutte le tipologie di ponti termici
  • Verificare la formazione di condensa e muffa superficiale secondo la UNI EN ISO 13788:2013 come richiesto dal DM 26/6/2015
  • Calcolare mediante analisi numerica agli elementi finiti la trasmittanza termica di strutture disomogenee

Programma:

Ore 9.00 – Inizio corso
Criteri di modellazione termica bidimensionale secondo la UNI EN ISO 10211: regole generali, come vanno impostate le sezioni, cosa fare in presenza di più ponti termici contigui o ripetitivi.
Impostazione dei modelli di calcolo in presenza di strutture disomogenee (es: ponte termico solaio/parete con solaio in laterocemento)
Strutture con spazi d’aria e cavità: applicazione della UNI EN ISO 6946 e della UNI EN 10077-2 (serramenti). Definizione e criteri di applicazione delle resistenze superficiali.
Ore 11.00 – Coffee Break

Calcolo di ponti termici con tre temperature al contorno (locali non riscaldati).
Come definire le impostazioni al contorno a seconda del tipo di analisi da effettuare: calcolo ponte termico e verifica termoigrometrica.
La verifica del rischio di muffa e condensa superficiale secondo la UNI EN ISO 13788:2013
La verifica del rischio di condensa interstiziale secondo la UNI EN ISO 13788:2013
Ore 13.00 – Fine prima parte

Ore 14.00 – Inizio seconda parte
Esercizi di calcolo per diversi tipi di giunzioni semplici: solaio/parete/colonna/balcone/tetto
Esercizi di calcolo con tre temperature al contorno (locali non riscaldati)
Ore 16.00 – Coffee Break

Esercizi di calcolo per solaio su terreno e solaio su semiinterrato
Esercizi di calcolo per giunzioni serramento/muratura
Ore 18.00 – Fine corso.

Prerequisiti: coloro che desiderano effettuare l’esercitazione in tempo reale dovranno presentarsi al corso muniti di personal computer e del software per il calcolo dei ponti termici agli elementi finiti normalmente utilizzato.

Chi non possiede il software potrà richiedere, in fase di iscrizione, MOLD Simulator in prova gratuita per 10 giorni.

Docente: Ing. Piero Berlanda – DARTWIN

Approfondisci e iscriviti

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange