Ecobonus 110%: come sfruttare al meglio i vantaggi fiscali? Quale modulo fotovoltaico scegliere?

Evento online
28/01/2021

FuturaSun propone un webinar gratuito nel corso del quale verranno analizzati gli aspetti del Superbonus 110% e i vantaggi legati all’installazione del modulo fotovoltaico Back Contact ZEBRA, grazie al quale è possibile contribuire all’efficientamento energetico dell’edificio e sfruttare i vantaggi fiscali dell’Ecobonus.Ecobonus 110% e modulo fotovoltaico ZebraIl webinar sarà tenuto dall’Ing. Nicola Baggio, CTO di FuturaSun ed esperto di Decreto Rilancio, e avrà una durata di 45 minuti durante i quali si parlerà di:

  • Ecobonus 110%:
    • Obiettivi del Decreto Rilancio e 110% Ecobonus
    • Chi accede
    • Quale sono le regole e.g. Limiti di spesa per il fotovoltaico
    • Cosa bisogna sapere sulla cessione del credito e lo sconto in fattura
    • Quali moduli fotovoltaici scegliere per sfruttare al meglio i vantaggi fiscali?
  • Modulo Back Contact Zebra:
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche ad alta efficienza
    • Quali vantaggi hanno i moduli FV Back Contact?
    • Cosa è il LID? E il LeTid?
    • Tecnologia half cut

Modulo fotovoltaico ZEBRA

ZEBRA è il modulo “back contact” con tecnologia IBC (Interdigitated Back Contact), composto da 120 celle IBC half-cut, laminate ed incorniciate su una dimensione paragonabile ad un modulo standard da 60 celle (1004×1685 mm).

Questa soluzione è caratterizzata dalla presenza di contatti elettrici sono sul retro e dall’assenza di ribbon o coperture della cella. Questo aspetto evita la formazione di ombre e garantisce il massimo assorbimento della luce.

I moduli fotovoltaici FuturaSun ZEBRA hanno una garanzia sul rendimento di 25 anni e ora anche una GARANZIA PRODOTTO di 25 ANNI!

Iscriviti al webinar

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/03/2024 al 15/03/2024

MCE – Mostra Convegno Expocomfort

Milano

Mostra Convegno Expocomfor è la fiera dedicata alle aziende che operano nei settori HVAC+R, delle energie rinnovabili e ...

Dal 15/11/2023 al 18/11/2023

ME. Work for progress

Milano

MADE expo, manifestazione leader in Italia per il mondo dell’architettura e delle costruzioni, si trasforma: nasce ...

Dal 19/10/2023 al 21/10/2023

SAIE BARI- Evento per la filiera delle costruzioni per il Centro Sud

Bari

SAIE BARI è la fiera dedicata all’eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni per il mercato ...

Dal 10/10/2023 al 12/10/2023

ZERO EMISSION MEDITERRANEAN

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN è la manifestazione internazionale dedicata all’elettrificazione dei consumi, alla decarbonizzazione dell’energia e alla sostenibilità ...

Dal 14/06/2023 al 16/06/2023

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

Intersolar Europe è la maggiore fiera internazionale per l’intera industria del solare e i suoi partner, ...

Dal 19/05/2023 al 21/05/2023

FORLENER

Erba, Como

FORLENER è l'evento dedicato alla filiera dell’energia prodotta a partire dal legno nell'ambito del quale vengono ...

Dal 09/05/2023 al 10/05/2023

REbuild 2023: pronti al futuro

Riva del Garda, Trento

REbuild 2023 giunge alla nona edizione con una due giorni fatta di incontri, convegni e networking ...

Dal 31/03/2023 al 01/04/2023

EnergyMed – Rivoluzione verde e transizione ecologica

Napoli

EnergyMed è l’evento di riferimento in Europa e nel Mediterraneo dedicato alla transizione energetica e all’innovazione ...

24/03/2023

Comunità energetiche: come renderle un opportunità irripetibile e sostenibile

Rimini

Infobuildenergia organizza a K.EY un convegno dedicato al tema delle Comunità Energetiche, analizzando le diverse soluzioni ...

23/03/2023

ForumTech 2023 Italia Solare – Fiera di Rimini K.EY

Rimini

La terza edizione del ForumTech di ITALIA SOLARE torna a K.EY, fiera internazionale di riferimento per le ...


Le ultime notizie sull’argomento