Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
RETE IRENE promuove il corso di preparazione alla prova d’esame EGE: Esperto in Gestione dell’Energia, organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati delle Province di Milano e Lodi. L’obiettivo del corso è quello di formare operatori aventi le necessarie competenze per affrontare i problemi tecnici, economici, gestionali e ambientali nel settore della produzione e degli usi finali dell’energia. Il percorso formativo si articola in 19 moduli, ciascuno composto da 4 ore, con lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, svolte in aula, su casi di particolare interesse, affrontando le problematiche di efficienza energetica sia in ambito industriale sia in quello civile/residenziale. I relatori sono tra i più importanti professionisti esperti di energia, il docente principale è Ing. Antonio Cammi, ricercatore di ruolo in Impianti Nucleari al Politecnico di Milano dal 2005 e Docente presso il Politecnico di Milano dei corsi di: Controllo e Sicurezza negli Impianti Nucleari e di Impianti Nucleari e relatore in diversi corsi di formazione per certificatori Energetici. EGE: Esperto in Gestione dell’Energia Dal 28.09.2017 al 30.11.2017 presso EMIT Feltrinelli, piazzale A. Cantore 10, Milano Scarica il programma dettagliato Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...