Il calcolo del fabbisogno energetico in regime dinamico

Firenze
24/09/2019

Il corso organizzato da ANIT si rivolge a professionisti, esperti o alle prime armi, interessati al calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, offrendo la possibilità di inquadrare l’argomento o di attuare un confronto costruttivo sulle metodologie adottate.

 Fabbisogno energetico

In seguito alla recente pubblicazione della norma UNI EN ISO 52016 per l’analisi in regime dinamico del fabbisogno energetico degli edifici, che introduce un nuovo metodo di calcolo, si è reso necessario un  aggiornamento relativo al calcolo delle prestazioni energetiche in quanto si prevede che tale normativa diventerà lo standard di riferimento nei prossimi anni.

Durante il corso ci sarà modo di capire cosa cambia rispetto al calcolo:

  • del fabbisogno energetico di riscaldamento e raffrescamento,
  • del comfort adattivo a partire dalla temperatura operante,
  • delle potenze necessarie al mantenimento delle temperature di progetto.

Per maggiori info visita il sito

Il calcolo del fabbisogno energetico in regime dinamico

24 settembre 2019

Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Firenze – Viale Spartaco Lavagnini – Firenze

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange