Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Indice degli argomenti Toggle Certificato di salubrità ambientale Biosafe® per la Linea Novantica®In cosa consiste il protocollo Biosafe®?L’analisi del ciclo d’intonacatura a base di calce Novantica® Prodotto di eccellenza nell’ambito dell’edilizia, la Linea Novantica® utilizza calce aerea e altri materiali pozzolanici che consentono di riqualificare e valorizzare il patrimonio edilizio senza alterare l’equilibrio chimico e fisico delle superfici. Fassa Bortolo propone, quindi, una serie di prodotti che riescono a rispondere alle esigenze di progettisti e utenti finali nel pieno rispetto delle strutture originali e dell’ambiente. Ad avvalorare ulteriormente le proprietà e la qualità di questa famiglia di soluzioni il certificato di salubrità ambientale Biosafe®, completamento di un percorso iniziato con una serie di studi sviluppati dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre. Certificato di salubrità ambientale Biosafe® per la Linea Novantica® La Linea Novantica® ha ottenuto il certificato di salubrità ambientale Biosafe® a seguito di una serie di analisi che hanno permesso di quantificarne l’impatto sia in termini di emissioni di CO2 che di sostanze nocive emesse, come i VOC. Si tratta di una certificazione che valuta la salubrità dei prodotti per l’edilizia attraverso un esclusivo protocollo di validazione, facendo chiarezza all’interno di una realtà certificativa complessa come quella dell’edilizia che tende a coinvolgere tanti fattori nella valutazione di un prodotto o di una costruzione. In cosa consiste il protocollo Biosafe®? Il protocollo prevede un processo di analisi bibliografica delle certificazioni, uno studio delle prestazioni legate alle tecnologie “attive” e/o “basso emissive” e un approfondimento diagnostico per l’estrapolazione delle caratteristiche del prodotto legato all’indoor air quality. L’analisi del ciclo d’intonacatura a base di calce Novantica® Per la certificazione della Linea Novantica® è stata condotta un’analisi del ciclo d’intonacatura a base di calce Novantica® composto da BIO-RINZAFFO, BIO-INTONACO DI FONDO e BIO-INTONACO FINE.L’analisi si è concentrata su due aspetti: Emissioni COV a 28 gg dall’applicazione del ciclo, contenuto di metalli pesanti con una comparazione di qualsiasi composto rilevato con i rispettivi limiti di validazione. Il ciclo è stato inserito nel Protocollo di Certificazione di Salubrità Ambientale di Biosafe®, utilizzabile dai progettisti per la verifica, la progettazione e la gestione dell’indice di qualità dell’aria interna negli edifici ad altissima efficienza energetica. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
22/03/2024 Fassa Bortolo KB 13 EVOLUTION: torna rinnovato il classico di Fassa Bortolo A cura di: Laura Murgia Fassa Bortolo ripropone sul mercato il suo iconico biointonaco di fondo a base di calce aerea ...
14/07/2022 Fassa Bortolo Fassa Bortolo inaugura un nuovo stabilimento in Brasile Fassa Bortolo da record: l'azienda inaugura un nuovo stabilimento in Brasile, consolidando la leadership internazionale, e ...
27/12/2021 Arriva Fassacouche, l'intonaco che protegge e colora Fassa Bortolo ha lanciato l'intonaco Fassacouche, con doppia funzione protettiva e colorante, ideale nell'ambito del restauro ...
28/10/2020 Il cappotto Fassa incrementa la sua efficienza con A 96 Resphira Il cappotto Resphira® offre il massimo comfort grazie alla funzione isolante e traspirante del pannello utilizzato ...
19/03/2020 Fassa Bortolo per il Borgo Canonica Luxury Hotel Borgo Canonica Luxury Hotel a Cisternino, in Puglia, è la nuova struttura sorta su uno storico ...
18/02/2020 Isolamento termico e qualità dell’aria con il sistema a cappotto Fassa Bortolo Garantire adeguato isolamento termico, assicurando però il giusto comfort abitativo: è un obiettivo particolarmente attuale cui ...
29/01/2020 Le novità di Fassa Bortolo per Klimahouse 2020 Indice: Lastra traspirante EPS RESPHIRA® Stucco mangiaformaldeide ARYAJOINT Anche quest’anno Fassa Bortolo si è presentata a ...
23/02/2018 Intonaco completamente naturale per la bioarchitettura LC7 BIOLISCIO è il nuovo intonaco di finitura Fassa, liscio a base di calce, pozzolana e ...
07/04/2017 Si rinnova il sito Fassa Bortolo, responsive e user friendly E’ on line il nuovo sito fassabortolo.it, facile da consultare, bello da navigare e accessibile da ...
23/01/2017 Le ultime novità per il cappotto Fassa proporrà a Klimahouse di Bolzano interessanti innovazioni che interesseranno anche il sistema a cappotto Fassatherm Si ...
30/06/2015 Nuovo adesivo per il Sistema Cappotto FASSATHERM® Si arricchisce la gamma di adesivi-rasanti del Sistema Cappotto FASSATHERM®, utilizzati, nell’ambito dell’isolamento termico, per la posa e la ...
27/02/2015 Eco-Light950, adesivo-rasante utilizzato nel Sistema Cappotto Fassatherm Eco Fassa Bortolo, azienda da sempre attenta al rispetto ambientale e alla qualità della vita, ha fatto ...
21/01/2015 Fassa Bortolo a Klimahouse Fassa Bortolo da sempre propone soluzioni all’insegna dell’efficienza, del risparmio e del rispetto per l’ambiente, ricercando ...
14/11/2014 L'impegno di Fassa per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici Una delle caratteristiche di Fassa Bortolo è il costante impegno nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia per ...
22/09/2014 GREEN VOCation, sostenibilità ambientale e prestazioni elevate GREEN VOCation è il Sistema di finiture per interni sviluppato da Fassa che sottolinea la “vocazione” dell’Azienda ...
04/07/2014 GYPSOTECH® EXTERNA, lastra in cemento alleggerito rinforzato con rete in fibra di vetro Fassa Bortolo propone al mercato Sistemi Integrati per l’edilizia di qualità ed ecosostenibile, in grado di ...
15/01/2014 Fassatherm per il massimo isolamento termico Fassa presenterà al Klimahouse 2014, dal 23 al 26 gennaio (stand D 25/10), un ventaglio completo ...
12/09/2013 Fassa al Cersaie con il Sistema Posa Pavimenti e Rivestimenti Fassa Bortolo, azienda che propone un’ampia gamma di sistemi integrati per l’edilizia, sia per le nuove ...
26/06/2013 Fassa Bortolo partner CasaClima/Klimahaus L’Agenzia CasaClima di Bolzano, che valuta e certifica edifici secondo criteri di rilevanza ambientale ed energetica, ...
08/03/2013 Fassa Bortolo per la riqualificazione energetica di un edificio a Gorizia Fassa Bortolo è stata protagonista di un intervento di riqualificazione energetica di un edificio residenziale di ...
03/01/2013 RisanaFacile®, nuovo bio-intonaco per interni ed esterni Fassa Bortolo presenta RisanaFacile®, il nuovo bio-intonaco fibro-rinforzato macroporoso a base di pura calce naturale per ...
08/11/2010 Silens: la rivoluzione silenziosa La Linea Sottofondi Fassa Bortolo, dedicata ai sistemi per la posa di pavimenti, si arricchisce di ...
02/03/2010 Per il risparmio energetico Sistema Cappotto Fassa Bortolo Particolarmente attenta alle nuove tendenze del mercato, sempre più orientate allo sviluppo di nuovi prodotti eco-compatibili, ...
Fassa Bortolo Sistema Bio-Architettura: malte e intonaci per la bioedilizia malte e intonaci per la bioedilizia
Fassa Bortolo Prodotti Complementari del Sistema a cappotto Fassatherm Prodotti per la posa del cappotto termico
Fassa Bortolo Fassatherm: lastre e pannelli per isolamento termico Soluzioni per l'isolamento termico
Fassa Bortolo SISTEMA GYPSOTECH®: la nuova frontiera del cartongesso Lastre per l'isolamento termico e acustico
Fassatherm®: il sistema cappotto Fassa Bortolo completo Isolamento continuo di pareti costituite da materiali diversi
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
02/09/2016 Fassa premia le migliori Tesi dedicate alla sostenibilità Il 27 settembre Ferrara ospita la cerimonia di premiazione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo Si ...
03/07/2015 Cerimonia di consegna del Premio Internazionale Architettura Sostenibile Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara ospita il prossimo 9 luglio la Cerimonia ...
08/10/2014 Premio Italiano “Architettura Sostenibile”, soluzioni innovative per l'edilizia Il premio Architettura Sostenibile, giunto alla sua undicesima edizione, è stato ideato da Fassa Bortolo e ...
07/02/2014 Premio Internazionale Architettura Sostenibile 2014 Sono aperte le candidature all’XI Edizione del Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo agli autori di ...
22/01/2014 Progetto Intesa – La nuova frontiera del Sistema a secco Venerdì 24 gennaio Klimahouse ospita il convegno “Progetto Intesa – La nuova frontiera del Sistema a ...
13/12/2013 Visita in cantiere 'Prima&Dopo' per toccare con mano le prestazioni CasaClima Lunedì 16 dicembre Fassa Bortolo, CasaClima Network Piemonte e VdA organizzano a Busca (CN) e di ...
18/03/2014 Fassa Bortolo Nuove finiture Evoc di Fassa Bortolo: la nostra VOCazione alla sostenibilità