
Master Universitariodi II livello in: TERRITORIO E ARCHITETTURA SOSTENBILI 2009-10
Il Corso di Master Universitario nasce per fornire ai progettisti, architetti, ingegneri e designer, formazione specifica e specialistica nel campo degli interventi eco-compatibili e bio-climatici sul territorio, in quelli dell'integrazione energetica degli spazi architettonici preesistenti e nuovi, oltre che nello studio delle problematiche sociali e degli adeguati ambiti spaziali.
Il Corso è finalizzato a fornire ai progettisti di interventi territoriali, architettonici e di componenti tecnologici, la capacità di affrontare i complessi problemi della sostenibilità e della tutela e sviluppo delle risorse ambientali ed energetiche. La formazione è strutturata secondo cinque modalità: lezioni ex-cathedra, seminari internazionali, projectwork, workshop e uno stage conclusivo della durata di tre mesi presso Studi di architettura internazionali.
Ulteriori informazioni e il bando del master sono reperibili all'indirizzo web http://www.tas.polimi.it/
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
../Allegati/797.doc
SCARICA IL VOLANTINO
../Allegati/798.pdf
Nota: A causa della capienza limitata dell'aula Vi preghiamo di confermare la vostra eventuale partecipazione al presente indirizzo di posta elettronica: mastercorsi.indaco@polimi.it
Il Master si terrà presso il Politecnico di Milano
Aula Corsi 4° piano del Dipartimento INDACO
Via Durando 38/A, Milano
dalle ore 10.30
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Commenta questo evento
NZEB Edifici a energia quasi zero
Assform propone il convegno dedicato agli edifici "ad energia quasi zero" (near zero energy buildings NZEB) che richiedono poca energia ed hanno alte prestazioni. Gli aspetti caratterizzanti sia in fase di costruzione che in fase di ristrutturazione, sono ...
NZEB Edifici a energia quasi zero
Assform propone il convegno dedicato agli edifici "ad energia quasi zero" (near zero energy buildings NZEB) che richiedono poca energia ed hanno alte prestazioni. Gli aspetti caratterizzanti sia in fase di costruzione che in fase di ristrutturazione, sono ...
NZEB Edifici a energia quasi zero
Assform propone il convegno dedicato agli edifici "ad energia quasi zero" (near zero energy buildings NZEB) che richiedono poca energia ed hanno alte prestazioni. Gli aspetti caratterizzanti sia in fase di costruzione che in fase di ristrutturazione, sono ...