Come ogni anno la comunità internazionale di Radiance, il software leader a livello mondiale per la valutazione delle condizioni di illuminazione sia naturale che artificiale, all’interno degli ambienti, organizza un workshop internazionale nei giorni 29, 30 e 31 agosto 2016. L’argomento è di grande attualità considerando il contesto professionale e culturale, in cui l’efficienza energetica e la sostenibilità edilizia, unitamente al concetto di comfort ambientale, hanno un valore sempre più importante in relazione alle emergenze climatiche e ambientali del pianeta. Nel corso dei tre giorni di evento la comunità, scientifica e professionale, si ritrova per aggiornarsi sui più recenti sviluppi del software e per scambiare esperienze attraverso la presentazione di casi di studio. Gli ultimi workshop si sono svolti a Londra (2014) e Filadelfia (2015): quest’anno si terrà per la prima volta in Italia e sarà organizzato ed ospitato da Manens-Tifs s.p.a., in collaborazione con Eurac. E’ confermata la partecipazione di Greg Ward, creatore del software Radiance nonché del formato HDR delle immagini. L’evento raduna inoltre ricercatori e studenti universitari, consulenti e progettisti di società di ingegneria che utilizzano Radiance nella loro pratica professionale e funzionari di aziende e manifatture connesse ai prodotti per l’illuminazione artificiale e per gli involucri edilizi. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...