Come fare la certificazione energetica di edifici residenziali esistenti

Padova
22/03/2012

Il corso tratta solo di edifici residenziali esistenti con superficie utile
fino a 3000 m2.
Il corso non fornisce un’abilitazione in quanto Nella Regione del Veneto attualmente non sono individuati i titoli di studio tecnico-scientifico abilitanti, a seguito di frequenza di specifici corsi di formazione, alla certificazione energetica degli edifici. Ai sensi della norma nazionale pertanto possono redigere la certificazione i professionisti iscritti a Ordini o Collegi professionali e abilitati all’esercizio della professione per la progettazione di edifici ed impianti asserviti agli edifici stessi.
Per la parte esercitativa sarà utilizzato il programma DOCET.
E’ consigliato disporre di un pc portatile.
Durata del corso: 8 ore

Programma:

  • La Certificazione energetica degli edifici ai sensi del DM 26/06/2009 e s.m.i.
  • Attestato di certificazione energetica edifici residenziali (< 3.000 mq).
  • Metodo di calcolo semplificato e software DOCET.
  • Esempi di ACE di edifici residenziali esistenti sviluppati con i due metodi
  • Esercitazioni pratiche: redazione dell’Attestato di Certificazione Energetica relativo a un edificio
    residenziale esistente mediante l’utilizzo del software DOCET e mediante l’utilizzo del metodo di calcolo semplificato.
  • Analisi e confronto delle prestazioni energetiche ottenute nelle simulazioni di calcolo.

PROSSIME EDIZIONI:

  • PADOVA Giovedì 22 e 29 marzo 2012 dalle 15.30 alle 19.30
    sede: Centro di Formazione STS, Via Romana Aponense 116 c/o centro civico comm.le Il Borgo
  • SILEA Lunedì 16 e 23 aprile 2012 dalle 15.30 alle 19.30
    sede: Esse Ti Esse S.r.l., Via Internati 25

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria all’indirizzo [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange