Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
In un momento in cui gli edifici vengono progettati e realizzati per ottimizzare le prestazioni energetiche e ridurre i consumi, le tecnologie impiantistiche si evolvono integrando funzionalità e innovativi strumenti di gestione e controllo. In questo complesso quadro, l’obiettivo delle smart cities diventa sempre più attuale e stimola gli operatori a puntare all’integrazione dei servizi e dei sistemi per valorizzare il patrimonio immobiliare. La serie di incontri previsti, rivolti a professionisti dell’efficienza energetica, progettisti, imprese di installazione, gestori e manutentori, ma anche a grandi utenti (enti pubblici, banche e assicurazioni, ESCo, GDO, …), hanno l’obiettivo di creare un percorso di aggiornamento tecnico mirato a fare il punto sulle strategie di gestione di integrazione, sulle potenzialità di sviluppo delle tecnologie impiantistiche e delle nuove professionalità qualificate. I temi in discussione durante la giornata:• Smart plants, smart cities: dall’impianto alla città• Commissioning: dal progetto all’installazione alla gestione degli impianti• Direttive europee, energy management e prospettive sulle nuove professioni al 2020• L’evoluzione impiantistica e il ruolo dell’installatore• Rinnovabili: a che punto siamo e nuovi traguardi• Home e Building Automation: la gestione dell’edificio per l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche• Smart retrofit: la gestione degli interventi per valorizzare il patrimonio immobiliare• L’innovazione tecnologica degli impianti per la riqualificazione energetica secondo le nuove normative: conto energia, termico e fotovoltaico; agevolazioni e incentivazioni La partecipazione darà diritto a ricevere CREDITI FORMATIVIProgrammaMilano – Politecnico di Milano Bovisa – Sala Carlo De Carli PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTARE:claudia.cristallo@reedbusiness.it tel. 02/81830620sabrina.lattuada@reedexpo.it tel. 02/43517026 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...