Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Expomeeting Efficienza Energetica e Sostenibilità si caratterizza per un ricco programma convegnistico articolato su due tematiche (progettare edifici a energia quasi zero | recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente) e una parte espositiva che ospita aree create appositamente per gli incontri, la richiesta di informazioni, il recupero di materiale e l’approfondimento tecnico con i consulenti aziendali. PRIMA SESSIONE (ore 14.30_16.30) – Riqualificare il patrimonio edilizio ore 14.30-15.00 Riqualificare il patrimonio edilizio: introduzione al tema prof.ssa Maria Luisa Germanà, Università di Palermo ore 15.00-15.45 SALA A Materiali ecologici innovativi per il recupero ecocompatibile e il risparmio energetico Marco Ferrari, Nordtex ore 15.00-15.45 SALA B Efficienza ed affidabilità delle coperture metalliche e sistemi innovativi per l’integrazione fotovoltaica ing. Gaetano Porretto, Riverclack ® ISCOM ore 15.45-16.30 SALA A La progettazione e la scelta dei serramenti nell’attuale panorama normativo dott. Luigi Luccarelli, De Carlo Infissi ore 15.45-16.30 SALA B Tecnologie innovative con i Sistemi a Secco: l’involucro edilizio efficiente ing. Edoardo Zamuner, Knauf SECONDA SESSIONE (ore 16.30_18.30) – Progettare edifici a energia quasi zero ore 16.30-17.00 Le attività della task 40 dell’IEA sugli edifici a energia netta zero prof. Maurizio Cellura, Università di Palermo ore 17.00-17.45 SALA A Un tetto di efficienza: creare efficienza attraverso l’impiantistica Cristiano Montagner, Emmeti ore 17.00-17.45 SALA B Strutture in legno lamellare per l’edilizia sostenibile ed antisismica prodotte nel Mezzogiorno ing. Laura Navarra, Holzbau Sud ore 17.45-18.30 SALA A Involucro trasparente: il ruolo dle vetro nell’architettura sostenibile ing. Nicolò Padoan, Pilkington Scarica la brochure informativa EXPOMEETING SICILIA – PALERMO 28 SETTEMBRE 2011 (ore 14.00_19.00) GHS ASTORIA PALACE HOTEL – PALERMO INFO ED ISCRIZIONI www.expo-meeting.com/Sicilia Tel. 0481-722166 [email protected] CREDITI FORMATIVI – Ai geometri partecipanti saranno riconosciuti 4 crediti per la formazione continua – Il Collegio dei Periti Industriali di Palermo assegnerà 3 crediti formativi agli iscritti partecipanti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.