Expomeeting Sicilia

Palermo
28/09/2011

Expomeeting Efficienza Energetica e Sostenibilità si caratterizza per un ricco programma convegnistico articolato su due tematiche (progettare edifici a energia quasi zero | recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente) e una parte espositiva che ospita aree create appositamente per gli incontri, la richiesta di informazioni, il recupero di materiale e l’approfondimento tecnico con i consulenti aziendali.

PRIMA SESSIONE (ore 14.30_16.30)  – Riqualificare il patrimonio edilizio
ore 14.30-15.00
Riqualificare il patrimonio edilizio: introduzione al tema
prof.ssa Maria Luisa Germanà, Università di Palermo
ore 15.00-15.45 SALA A
Materiali ecologici innovativi per il recupero ecocompatibile e il risparmio energetico
Marco Ferrari, Nordtex
ore 15.00-15.45 SALA B
Efficienza ed affidabilità delle coperture metalliche e sistemi innovativi per l’integrazione fotovoltaica
ing. Gaetano Porretto, Riverclack ® ISCOM
ore 15.45-16.30 SALA A
La progettazione e la scelta dei serramenti nell’attuale panorama normativo
dott. Luigi Luccarelli, De Carlo Infissi
ore 15.45-16.30 SALA B
Tecnologie innovative con i Sistemi a Secco: l’involucro edilizio efficiente
ing. Edoardo Zamuner, Knauf

SECONDA SESSIONE (ore 16.30_18.30) – Progettare edifici a energia quasi zero
ore 16.30-17.00
Le attività della task 40 dell’IEA sugli edifici a energia netta zero
prof. Maurizio Cellura, Università di Palermo
ore 17.00-17.45 SALA A
Un tetto di efficienza: creare efficienza attraverso l’impiantistica
Cristiano Montagner, Emmeti
ore 17.00-17.45 SALA B
Strutture in legno lamellare per l’edilizia sostenibile ed antisismica prodotte nel Mezzogiorno
ing. Laura Navarra, Holzbau Sud
ore 17.45-18.30 SALA A
Involucro trasparente: il ruolo dle vetro nell’architettura sostenibile
ing. Nicolò Padoan, Pilkington

Scarica la brochure informativa

EXPOMEETING SICILIA – PALERMO 28 SETTEMBRE 2011 (ore 14.00_19.00)
GHS ASTORIA PALACE HOTEL – PALERMO

INFO ED ISCRIZIONI
www.expo-meeting.com/Sicilia
Tel. 0481-722166
[email protected]

CREDITI FORMATIVI

– Ai geometri partecipanti saranno riconosciuti 4 crediti per la formazione continua
– Il Collegio dei Periti Industriali di Palermo assegnerà 3 crediti formativi agli iscritti partecipanti

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange