Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Hotel Rewind è il primo forum itinerante, organizzato da Agorà e Hotel Volver, dedicato alla riqualificazione alberghiera, che offrirà interessanti approfondimenti su cosa significa oggi la riqualificazione alberghiera e quali strumenti sono a disposizione del settore turistico. Ma cosa significa riqualificare l’offerta turistica? Dove trovare le risorse per effettuare gli interventi? A chi rivolgersi? Come pianificare gli interventi? Quanto si può risparmiare e quali vantaggi può portare? Firenze sarà l’occasione per parlare finalmente di offerta ricettiva puntando a un turismo sostenibile e innovativo che sia al passo con le esigenze dei nuovi viaggiatori, sempre più connessi e informati. Si tratta di un’interessante opportunità per avvicinare i diversi attori ai temi della sostenibilità: professionisti, aziende, proprietari interessati ai temi della riqualificazione energetica perché la spinta al futuro del nostro Paese passa anche attraverso il turismo. Bisogna puntare ad un turismo ecologicamente, socialmente ed economicamente sostenibile perché solo così diventa un’opportunità e non un problema. Hotel Rewind Firenze | 27 settembre 2017 | 14.30 – 18.30 Grand Hotel Baglioni – Piazza dell’Unità Italiana, 6 Ingresso libero Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.