Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
I workshop di ELEMENTI workshop propone, a partire dai contributi redazionali della rivista omonima, una serie di approfondimenti relativi ai temi trattati nella pubblicazione. Nell’ambito di ogni Workshop tematico, oltre a interventi scientifici, vengono presentate relazioni tecniche da parte delle principali aziende partner dell’iniziativa. ll workshop di giovedì 24 febbraio – dedicato al tema del SOLARE -intende creare un momento di cultura e di aggiornamento professionale rivolto a studiosi, tecnici qualificati di aziende di settore, ricercatori e professionisti che si interessano a questo argomento da punti di vista differenti. Intervengono, tra gli altri: l’Arch.Maria Berrini; il Prof.Arch.Emilio Pizzi; lo Studio Cucinella Architects e il direttore di ‘ELEMENTI’ e ‘AL – Architetti Lombardi’ Maurizio Carones. Scheda di iscrizione Programma Invito Il convegno si terrà presso il Palazzo Castiglioni, Sala Orlando Corso Venezia 47/49 – Milano (MM1 Palestro) Per maggiori informazioni: Tel. +39 02 3453.8338 – +39 02 3453.3086 – Fax +39 02 3493.7691 www.actiongroupeditore.com – convegni@actiongroupeditore.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...