Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Lunedì 08/11/2010 ore 9:00 – 13:00 Convegno d’apertura Quale politica energetica per lo sviluppo e la competitività del sistema paese? Il convegno d’apertura vuole offrire un momento di confronto istituzionale sull’energia, uno dei fattori fondamentali per assicurare la competitività dell’economia e la qualità della vita della popolazione. lo scenario tiene conto sia delle criticità della situazione italiana legate all’approvvigionamento energetico sia delle opportunità offerte da una strategia orientata sull’energia sostenibile e sulla riduzione dei consumi. Scarica il dettaglio L’evento si terrà presso: Fiera Nuova di Bergamo, Sala Caravaggio – Via Lunga – Bergamo ——————————————————————————————- Lunedì 08/11/2010 ore 15:00 – 17:30 Quale dialogo tra nucleare e le altre forme di energia per lo sviluppo sostenibile del pianeta? Un dibattito sul mix energetico ottimale per assicurare nel medio-lungo periodo una copertura adeguata dei fabbisogni energetici, salvaguardando il clima, l’ambiente, la sicurezza energetica e le prospettive di sviluppo delle generazioni future. Scarica il detteglio L’evento si terrà presso: Ordine degli Ingegneri – Passaggio Canonici Lateranensi, 1 – Bergamo ——————————————————————————————- Lunedì 08/11/2010 ore 19:00 – 22:00 La grande esposizione universale che si terrà a Milano nel 2015 potrebbe essere una grande occasione di rilancio del sistema economico nazionale e locale verso un modello di sviluppo a basso tasso di uso e consumo dei fattori produttivi e delle risorse ambientali. Scarica il dettaglio L’evento si terrà presso: Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII, Sala Civica / Piazza Giovanni Paolo II – Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) ——————————————————————————————- Per maggiori informazioni: Segreteria Organizzativa: Tel. 035-274327 – Fax 035-274352 – Email: energia@artigianibg.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...