Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico 20/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Efficienza e design: Isotec Parete per le facciate ventilate di una villa a Castelfranco Veneto 25/01/2023
URSA è un’azienda moderna attiva nella produzione di materiali isolanti ad altissime prestazioni, forte di un’esperienza di oltre 60 anni nel settore. Indice: URSA Italia Il successo internazionale L’attività produttiva URSA e la sostenibilità Qualità e innovazione Creata nel 2002 come società del Gruppo Uralita, URSA INTERNATIONAL costruisce dalla fusione con Poliglas e Pfleiderer le basi di uno sviluppo oggi in continua crescita. Da Poliglas, nata nel 1959, eredita in particolare l’esperienza maturata nella produzione di polistirene estruso; da Pfleiderer, presente dal 1991 nel settore dell’isolamento, un’ulteriore penetrazione nel mercato dell’isolamento. Forte del know-how di due produttori di isolanti da più di cinquant’ anni leader nel settore, oggi l’esperienza è un valore che si misura nella qualità dei suoi prodotti, nell’ avanzata tecnologia produttiva, che permette di risparmiare energia e di ridurre le emissioni di inquinanti nell’ambiente, nella sua organizzazione capillare. Unità produttive e filiali commerciali sono presenti in tutta Europa in un mercato che la vede in continuo sviluppo. URSA Italia La storia di URSA Italia inizia nel 1994 con l’apertura degli uffici commerciali della allora POLIGLAS ad Agrate Brianza, per proseguire con la costruzione nel 2002 dello stabilimento di Bondeno dedicato alla produzione di XPS. Lo stabilimento produttivo di Bondeno è dotato di un impianto innovativo a due linee di estrusione con le migliori tecnologie disponibili per la produzione di polistirene estruso e risponde alla domanda di un mercato sempre più competitivo grazie all’adozione di processi evoluti e filiera rigorosamente controllata. L’elevata capacità produttiva è sinonimo di efficienza impiantistica e rappresenta una delle chiavi del successo aziendale. L’utilizzo di tecnologie di ultima generazione dimostra la forte attenzione alla sostenibilità e permette di ottenere l’efficienza energetica, il rispetto dell’ambiente e l’aderenza alla realtà locale che ospita l’impianto. Il successo internazionale URSA si classifica come il terzo produttore a livello europeo di materiali e sistemi isolanti in ambito edile, offrendo al mercato soluzioni tecnologicamente avanzate, sicure e sostenibili, capaci di garantire comfort e benessere in ogni contesto. La cultura aziendale si basa su qualità, sicurezza, servizi e la gamma completa di prodotti per l’isolamento sono il frutto di un know-how industriale estremamente evoluto. Non solo i prodotti ma anche servizi a grande valore aggiunto, quali supporto commerciale e customer care, assistenza tecnica, attività di marketing e comunicazione multicanale, rendono questa azienda un punto di riferimento nel settore dell’isolamento in tutto il mondo. L’attività produttiva L’isolamento di qualità richiede prodotti e sistemi tecnologicamente perfetti. L’azienda produce materiali isolanti ad altissime prestazioni in una gamma appositamente studiata per ogni destinazione d’uso. La gamma dei prodotti si distingue per versatilità applicativa e facilità d’impiego. Nell’edilizia civile come in quella industriale, ogni parte della costruzione può essere correttamente isolata utilizzando prodotti specifici. All’affidabilità dei prodotti si aggiunge una competenza tecnica affinata in molti anni di esperienza, che permette di offrire un servizio prezioso ed importante nella risoluzione di ogni problema di isolamento. I punti forti dell’azienda, prodotto e servizio, trovano la loro piena rispondenza nella dimensione internazionale del Gruppo. URSA e la sostenibilità L’azienda opera costantemente con l’obiettivo di sviluppare idee sostenibili e rispettose dell’ambiente realizzando prodotti isolanti atti a fornire comfort, calore e benessere, ma anche capaci di ottimizzare il consumo di energia contribuendo alla salvaguardia ambientale. Le idee sviluppate sono il frutto del lavoro intenso svolto dal team Ricerca e Sviluppo grazie al quale è stato possibile dare vita a una nuova generazione di prodotti isolanti altamente ecologici. Questa innovazione tecnologica prende il nome di “BiOnic” in quanto coniuga aspetti biologici e tecnici che si traducono in prestazioni premium. Per le linee GLASSWOOL e TERRA, la tecnologia URSA BiOnic prevede l’uso di un legante di nuova formulazione a base organica di origine vegetale, mentre per le linee XPS e MAIOR, questa tecnologia riguarda la scelta delle materie prime, dei gas di estrusione e degli additivi. Scarica il catalogo sostenibilità di URSA Qualità e innovazione Tutti prodotti sono costantemente sottoposti a controlli severissimi al fine di ottenere alti livelli di sicurezza. Per assicurare la loro piena affidabilità la Divisione Ricerca e Sviluppo segue tutto l’iter del processo di fabbricazione, verificando ogni fase con scrupolo e attenzione. L’impegno aziendale è quello di offrire al mercato prodotti di altissime prestazioni. Tutti i prodotti sono certificati dai più qualificati Istituti internazionali e contrassegnati dal marchio CE, obbligatorio in tutti i Paesi della Comunità europea. Inoltre l’azienda è certificata ISO 9001 allo scopo di garantire processi produttivi ai massimi livelli qualitativi. Un concetto di qualità totale al servizio degli utilizzatori. Scarica qui la brochure del Company profile Scarica il catalogo di URSA XPS Scarica il catalogo di URSA MAIOR Scarica il catalogo di URSA PUREONE Scarica il catalogo di URSA TERRA Scarica il catalogo di URSA GLASSWOOL Consiglia questa azienda ai tuoi amici
URSA BiOnic Performance: isolanti naturali e tecnologicamente avanzati isolanti naturali e tecnologicamente avanzati
URSA WOODLITH: pannelli isolanti Pannello per l'isolamento termico in estradosso delle coperture a falda
Cappotto termico: tipologie, costi, detrazioni e vantaggi A cura di: Raffaella Capritti Il cappotto termico è un sistema di isolamento che migliora il comfort abitativo, assicura riqualificazione energetica, ...
Pannelli isolanti: come sceglierli in base a caratteristiche, vantaggi e costi A cura di: Arch. Gaia Mussi L’isolamento termico di un edificio garantisce un miglior comfort interno per le persone che lo vivono, ...
Inquinanti indoor e qualità dell’aria interna: ecco le soluzioni per il comfort A cura di: Arch. Gaia Mussi L’inquinamento indoor comporta una scarsa qualità dell’aria interna ad un ambiente: per il benessere è necessario ...
15/02/2021 I video di Isola Ursa sono ora disponibili online! A Klimahouse 2021 ISOLA URSA ha offerto, in versione digitale, momenti di approfondimento con esperti sui ...
21/12/2017 Un innovativo spazio culturale ad alta efficienza energetica Il Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna e URSA XPS NIII: un incontro fatto di ...
18/04/2016 A Torino si parla di Costruire e riqualificare sostenibile Il Centro Congressi Torino Incontra ospita il 20 e 21 Aprile FBM – Future Build Meeting, ...
18/12/2015 Un progetto di riqualificazione energetica di un antico borgo vince l'Ursa Award 2015 Si è concluso il concorso “URSA Award: Best project for a better tomorrow” organizzato da URSA in collaborazione ...
10/06/2015 URSA Award si apre ai Gruppi e proroga la scadenza al 31/07 Pubblicato a fine Gennaio in seguito ad una campagna di sensibilizzazione sugli effetti del riscaldamento globale, ...
16/02/2015 Provocazione URSA per sensibilizzare su risparmio energetico e futuro del pianeta In soli 3 giorni dal lancio della campagna di una fantomatica azienda Arsu Systems, che proponeva ...
07/06/2022 Grande successo per ISOLA URSA alla 17esima edizione di Klimahouse Un altro grande successo per ISOLA URSA presente a Klimahouse 2022 per diffondere la missione sostenibile ...
04/04/2022 ISOLA URSA lancia IMMAGIRAMA per i progettisti del domani ISOLA URSA, il programma culturale e formativo di URSA, lancia una nuova sfida per i progettisti ...
01/10/2021 La cultura della sostenibilità ambientale al SAIE con ISOLA URSA ISOLA URSA porta la cultura della sostenibilità ambientale al SAIE di Bari attraverso una serie di ...
10/02/2020 URSA: prestazioni energetiche e sostenibilità ambientale L’edilizia efficiente e sostenibile è oggi una realtà praticabile. Lo testimoniano alcune delle più importanti aziende ...
11/12/2019 Isolanti URSA: qualità garantita con il passaporto per l’ambiente URSA BiOnic Performance URSA lavora da sempre con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e lo fa mediante la produzione di soluzioni ...
07/02/2018 URSA MAIOR, la nuova generazione degli isolanti URSA Italia a Klimahouse ha presentato la nuova famiglia di prodotti isolanti URSA MAIOR, proponendo in ...
28/02/2017 Innovazione ed esperienza Ursa al Made URSA parteciperà al MADE expo di Milano dall’8 all’11 marzo 2017 con innovazioni di prodotto e processo ...
28/11/2016 Ursa per l'isolamento termico e acustico di un impianto sportivo Nella palestra di arrampicata indoor realizzata in provincia di Brescia sono stati utilizzati i pannelli in polistirene estruso ...
10/12/2014 Rinasce lo stabilimento URSA a Bondeno Ha riaperto lo stabilimento URSA Italia a Bondeno (FE), che era rimasto distrutto dal terremoto di ...
03/07/2013 URSA WOODLITH per un'architettura sempre più sostenibile URSA Italia propone la gamma WOODLITH, nuova linea di isolanti termoacustici in fibra di legno, pensata ...
12/03/2012 Ursa SOLARWOOL SF 32 per l’isolamento delle coperture fotovoltaiche SOLARWOOL SF 32 è il nuovo isolante termoacustico della famiglia GLASSWOOL di Ursa, specificatamente indicato per ...