BeTheGap è il forum dell’innovazione in edilizia che invita a creare discontinuità nel mercato per “fare la differenza”, rivolgendosi a tecnici, professionisti, aziende e investitori privati. L’evento si svolgerà nell’ambito della più ampia cornice della fiera di Klimahouse Lombardia, organizzata da Fiera Bolzano, ospitando convegni, tavoli tecnici, racconto di casi studio e seminari informativi per i committenti. Il forum dell’innovazione ruoterà attorno a temi fondamentali quali sostenibilità ambientale, vivere sano ed efficienza energetica, con l’obiettivo di dimostrare nel concreto l’esistenza di possibilità progettuali, esecutive e tecnologiche per la realizzazione di case efficienti sia dal punto di vista del risparmio energetico che per il comfort termo-igrometrico, acustico, luminoso e la salubrità degli ambienti; dedicando una particolare attenzione alla progettazione delle scuole. BeTheGap offrirà la possibilità di partecipare a un Workshop esperienziale che si terrà nel corso dell’evento riferendosi a un pubblico più vasto, guidato dalla professoressa e pedagogista Beate Weyland, quale occasione per un brainstorming su come migliorare la fruibilità degli spazi didattici; verranno inoltre consegnati gli attestati di Costruttore CasaClima a imprese di ANCE Como che hanno completato nel corso dell’anno un percorso di evoluzione professionale con il Network Lombardo e l’Agenzia CasaClima. Alessandro Giuliani, Presidente del CasaClima Network Lombardia spiega come “Il Forum BetheGap ambisce a diventare un riferimento per l’innovazione in edilizia, poiché crediamo che il futuro del settore delle costruzioni passi necessariamente attraverso una corretta informazione e lo sviluppo di eventi che scommettono sui contenuti e consentono a tutti gli attori della filiera di condividere esperienze e innovazioni, tecniche e tecnologie, nonché percorsi di sperimentazione sociale. Questi temi sono da sempre cari al mondo CasaClima». Per maggiori info visita il sito BeTheGap Dal 4 al 6 ottobre 2019 Klimahouse Lombardia – Erba (CO) Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...
24/03/2021 Entro il 2100 potrebbero esserci 6 mesi di estate Uno studio svela l'impatto che il riscaldamento globale avrà sulle stagioni: entro il 2100 le estati ...
22/03/2021 Mascherine usa e getta: bombe a orologeria per l'ambiente Ogni minuto del giorno nel mondo buttiamo 3 milioni di mascherine per il viso, prodotti in ...
19/03/2021 Transizione energetica dalle città: cresce il cambiamento dal basso Le città sono fondamentali per la transizione energetica: aumentano gli obiettivi di energie rinnovabili, a partire ...
18/03/2021 Digital Green Weeks, in attesa di Key Energy ed Ecomondo di Ottobre Italian Exhibition Group propone le "Digital Green Weeks", tanti appuntamenti online sulle principali tematiche legate a ...