Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Il “debito energetico” costituisce il costo totale che una famiglia deve sostenere nel tempo per mantenere il proprio stile di vita energetico, e include tutti i consumi elettrici come luce, elettrodomestici e televisione. Questo dato, che varia molto in base all’utilizzo o meno di soluzioni come il piano cottura a induzione, la pompa di calore e la stazione di ricarica per auto elettrica; può facilmente raggiungere cifre significative, arrivando, nell’arco di 10 o 20 anni, a decine di migliaia di euro. Con l’obiettivo di quantificare il consumo medio di una famiglia, il Dipartimento Engineering di SENEC Italia ha analizzato il caso di “Casa Rossi”: uno studio ipotetico basato sui consumi medi di una famiglia composta da due adulti e due bambini, residenti in un’abitazione singola nel nord Italia con 50 mq di tetto a disposizione per installare un impianto fotovoltaico. In questo esempio, con un consumo medio di 3.600 kWh l’anno e un costo lordo dell’energia pari circa a 0,35 €/kWh, nel corso di vent’anni la famiglia pagherebbe oltre 30.615€ di bollette elettriche, considerando un aumento annuo del prezzo dell’energia del 2%. Tuttavia, introducendo un impianto fotovoltaico da 3,9 kWp e un sistema di accumulo, la spesa si ridurrebbe a 13.113€ (costo impianto con 50% di detrazione fiscale + bolletta residua), permettendo di beneficiare di un risparmio di 17.502€. Grazie al sistema di accumulo energetico collegato all’impianto fotovoltaico è possibile immagazzinare l’energia prodotta dai pannelli solari e utilizzarla nei momenti di scarso irraggiamento, come la sera o le giornate di pioggia. In tal mondo l’utilizzo di energia solare autoprodotta è ottimizzato e la dipendenza dalla rete elettrica ridotta. Vito Zongoli, CEO di SENEC Italia, spiega: “Dotarsi di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo significa oggi per le famiglie italiane assicurarsi una maggiore indipendenza e una protezione reale dai continui rincari energetici. L’accumulo, infatti, non è solo una scelta finanziariamente vantaggiosa, ma rappresenta un vero passo avanti verso una nuova cultura dell’energia, dove ogni famiglia può produrre, gestire e utilizzare la propria energia in maniera più efficiente e consapevole. Con il fotovoltaico abbinato all’accumulo, i clienti non solo hanno la possibilità di risparmiare, ma possono anche trasformare il loro impegno per l’ambiente in un valore concreto, che aumenta nel tempo“. Inoltre, l’installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo rappresenta una scelta sostenibile, in quanto produce energia senza emettere emissioni di CO₂ dannose per l’atmosfera e l’uomo. La famiglia Rossi, ad esempio, contribuirebbe ad evitare circa 1,03 tonnellate all’anno di anidride carbonica, compiendo al tempo stesso una scelta che incrementa il valore del proprio immobile sul mercato. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
29/03/2024 SENEC SENEC.Next: la trasformazione di SENEC presentata a KEY A cura di: Laura Murgia SENEC ha partecipato a KEY presentando il suo progetto di trasformazione SENEC.Next.
03/01/2024 SENEC SENEC Italia: anche la nuova sede di Milano conforme a ISO 9001 e 14001 Un altro successo per SENEC Italia che raddoppia le certificazioni ISO 9001 e 14001 con la ...
22/11/2023 SENEC Flavia Pennetta per SENEC: ecco come vivere sostenibile La campionessa di tennis Flavia Pennetta racconta assieme a SENEC la sua svolta green e le ...
27/10/2023 SENEC Cessione del credito: l'ok di SENEC per tutti gli interventi Superbonus ed Ecobonus SENEC riapre l'accettazione dei crediti per tutti gli interventi realizzati con Superbonus ed Ecobonus e relativi ...
23/01/2023 SENEC La strategia di SENEC Italia per supportare la crescita nel 2023 La crescita di SENEC Italia non si ferma e per supportare le attività che interesseranno il ...
09/12/2022 SENEC.Tile, il fotovoltaico di design che non teme i vincoli paesaggistici Con il fotovoltaico SENEC.Tile i vincoli paesaggistici non sono più un ostacolo. Questa soluzione di design, ...
10/11/2022 SENEC a Key Energy con un progetto in ambito CER e PPA In occasione di Key Energy SENEC ha lanciato il progetto Efficienza Facile in ambito CER e ...
03/11/2022 SENEC porta a Key Energy le soluzioni per l’autosufficienza energetica SENEC sarà a Key Energy 2022 per presentare le soluzioni e i servizi più all’avanguardia per ...
21/10/2022 La nuova campagna pubblicitaria di SENEC per il fotovoltaico SENEC lancia la nuova campagna pubblicitaria per il fotovoltaico; uno spot in onda in TV attraverso ...
14/10/2022 Come affrontare le spese energetiche invernali? Ce lo spiega SENEC SENEC ha raccolto una serie di consigli da mettere in atto per cercare di affrontare al ...
19/09/2022 SENEC Install Squad a supporto dei clienti installatori SENEC amplia l'offerta di servizi ai Partenr e lancia SENEC Install Squad, il supporto per i ...
18/07/2022 Stazioni di ricarica Wallbox dmp2 e dmp3: novità firmata SENEC In occasione dell'ultima edizione di MCE SENEC ha presentato le nuove Wallbox dmp2 e dmp3, soluzioni ...
22/06/2022 Autoconsumo energetico: un vantaggio per la bolletta e per l'ambiente Nel concreto come si può raggiungere l’autoconsumo energetico? Lo spiega SENEC all'interno della sua guida.
06/04/2022 SENEC è Official Storage and Photovoltaic System Partner di AC Milan SENEC, azienda attiva a livello internazionale nella produzione di sistemi intelligenti di accumulo energetico, è il ...
13/03/2020 SENEC.Smart, sempre presente con webinar e appuntamenti telefonici In piena emergenza Coronavirus, molte aziende si stanno organizzando per facilitare i rapporti, anche commerciali, da ...
29/04/2019 Sistemi di accumulo Senec per la rete vendita Solarplay L’importante partnership prevede che Solarplay proponga sul mercato solo i sistemi di accumulo e le soluzioni ...
15/02/2019 SENEC.Cloud: da oggi c'è anche il sito dedicato E’ on line il sito SENEC.Cloud, valido strumento a disposizione dei clienti per capire caratteristiche e vantaggi ...
23/01/2019 Si rinnova il programma di partnership Senec, con tanti vantaggi Aperte le adesioni al programma SENEC.Alliance 2019 che offre molti vantaggi commerciali e di marketing Si rinnova ...
12/11/2018 Nuovo sito Senec, utile strumento per gli operatori Senec, azienda che produce sistemi di accumulo per l’energia, presenta la nuova veste del prorio sito: più veloce, facile ...
30/10/2018 Record mensile di sistemi di accumulo installati in Germania Si conferma l’ottimo andamento per Senec che nel mese di settembre ha installato nella sola Germania ...
24/09/2018 La formazione di qualità su fotovoltaico ed accumulo SENEC e Aleo hanno siglato una partnership con l’obiettivo di promuovere la crescita del fotovoltaico. Al ...
11/09/2018 Sistemi di Accumulo Top in Europa! I Sietemi di accumulo Senec hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento conferito alle aziende del mondo fotovoltaico dallo ...
11/07/2018 Con Senec la bolletta è 0 per 24 mesi Sfruttare al 100% l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico e azzerare i costi energetici per 24 ...
21/06/2018 Senec entra a far parte di tre Comitati Tecnici del CEI Senec è diventata membro di tre Comitati CEI dedicati a fotovoltaico, sistemi di accumulo e connessione ...
16/05/2018 Cresce la famiglia dei partner Senec Siglata la partnership tra Senec e Unisolar Group che ha aderito al programma di partnership SENEC.Alliance ...
20/04/2018 Ancora più semplice e utile la APP Senec La nuova release dell’app SENEC, disponibile per iOS e Android, rende ancora più facile monitorare in qualsiasi momento ...
29/03/2018 EnBW acquisisce SENEC che diventa sempre più competitiva EnBW Energie Baden-Württemberg AG tra le più grandi aziende fornitrici di energia della Germania, ha acquisito il 100% ...
09/03/2018 And the winner is... Senec! Senec ha ricevuto per la 4a volta il riconoscimento di marchio top nel fotovoltaico, che quest’anno ...
01/03/2018 La casa del futuro integrata ed efficiente Senec partecipa a MCE 2018 con i propri sistemi di accumulo intelligenti che permettono di massimizzare ...
14/02/2018 I sistemi di accumulo Senec distribuiti da Greensun Avviata una collaborazione tra Greensun e Senec che prevede la distribuzione degli accumulatori all-in-one di alta qualità ...
03/11/2017 Obiettivo massimizzazione autoconsumo Senec partecipa a Key Solar di Rimini proponendo SENEC.Heat e SENEC.Cloud, le proprie soluzioni intelligenti per massimizzare ...
13/09/2017 Aumenta la quota di mercato dei sistemi di accumulo Senec Pubblicato in Germania il Rapporto annuale sul settore dei sistemi di accumulo che conferma la continua ...
03/08/2017 Nuova sede italiana per i sistemi di accumulo Senec Inaugurata a Bari la nuova sede dell’azienda tedesca specializzata in sistemi di accumulo efficienti e modulari. ...
30/06/2017 Mission 100% indipendenza energetica Scegliere i sistemi di accumulo Senec significa affidarsi a partner serio e affidabile per il futuro dell’energia. ...