FIMER porta il futuro del fotovoltaico a Intersolar

FIMER

Acquisita da McLaren Applied all’inizio del 2025, FIMER presenta in occasione di Intersolar Europe 2025 la propria nuova ambiziosa vision, che punta a ridefinire il concetto di energia tramite un portafoglio completo di inverter avanzati, sistemi di accumulo e servizi digitali.

A cura di:

FIMER porta il futuro del fotovoltaico a Intersolar

Presso lo Stand 360 – Pad B4, i visitatori avranno la possibilità di conoscere da vicino l’ampia gamma di inverter ad alta efficienza, sistemi di accumulo scalabili e piattaforme digitali intelligenti introdotti da FIMER: soluzioni pensate per assicurare massimi standard di prestazioni, flessibilità e sostenibilità per i settori residenziale, commerciale-industriale e utility.

La piattaforma Power per il residenziale

Le proposta FIMER per il mondo della casa si concentra sull’ottimizzazione di autoconsumo e accumulo di energia.

Gli inverter PowerUNO (monofase) e PowerTRIO (trifase), unitamente al sistema di accumulo modulare PowerX possono essere scelti sia per nuove installazioni che per interventi di retrofit, offrendo soluzioni scalabili che si adattando alle esigenze di abitazioni di ogni dimensione.

A contraddistinguere queste proposte vi sono l’ampia disponibilità di taglie di potenza, le connessioni Plug&Play, il monitoraggio in tempo reale integrato, la potenza di backup e la grande flessibilità.

Il design ibrido, le dimensioni compatte e l’elevata funzionalità permettono agli inverter PowerUNO e PowerTRIO di rappresentare un’alternativa perfetta per diversi contesti residenziali, assicurando sicurezza e un’efficienza del 98%.

La soluzione di accumulo PowerX è modulare, leggera ed espandibile e può raggiungere una capacità di 30 kWh.

Gli inverter ad alta potenza per il settore C&I

Per applicazioni commerciali e industriali FIMER presenta l’inverter trifase PVM-75/125, disponibile con potenza da 75 kW a 125 kW e dotato di fino a 12 MPPT parallelabili.

Il suo design senza fusibili, il peso ottimizzato e l’installazione rapida, la rendono una soluzione perfetta per impianti fotovoltaici di grandi dimensioni.

Questo inverter, predisposto per l’accumulo e integrato con monitoraggio in tempo reale, può essere abbinato al sistema di accumulo modulare PVX, massimizzando l’autoconsumo.

Sempre per progetti commerciali e industriali, l’azienda propone la gamma di inverter PVS-10/33.

Versatile e con differenti taglie di potenza (da10 kW a 33 kW), questa linea garantisce bassi costi di installazione e manutenzione, risultando ideali sia in nuove installazioni che in progetti di retrofit, in particolare in impianti fotovoltaici.

Le caratteristiche di compatibilità con moduli bifacciali, export limitation integrata e monitoraggio delle stringhe li rendono adatti per impianti su tetto e a terra.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda



Secured By miniOrange