Performance rinnovate grazie al revamping fotovoltaico di Stern Energy e FIMER

FIMER

Cinque impianti fotovoltaici in provincia di Udine hanno ritrovato nuova efficienza grazie a un intervento di revamping condotto da Stern Energy, in collaborazione con FIMER e McLaren Applied.

A cura di:

Performance rinnovate grazie al revamping fotovoltaico di Stern Energy e FIMER

Il progetto, significativo per dimensioni e obiettivi, ha permesso di riportare a pieno regime 24 MWp di potenza installata grazie all’introduzione di oltre mille inverter con nuova generazione PVS-20 firmata FIMER.

L’operazione nasce dall’esigenza di ripristinare i livelli di disponibilità e rendimento di impianti che, nel tempo, avevano subito un progressivo calo di performance a causa di un’elevata percentuale di guasti sugli inverter originari. In soli due mesi, il team tecnico di Stern Energy ha gestito tutte le fasi dell’intervento, riportando gli impianti ai livelli produttivi attesi e confermando l’importanza di interventi mirati per estendere la vita utile dei prodotti fotovoltaici.

Alla base della scelta di installare inverter FIMER vi è la comprovata solidità dell’azienda, confermata sia dalla sua lunga storia ed esperienza nel settore, che dalla qualità Made in Italy testimoniata dalle sue soluzioni, elementi essenziali per il successo dell’intervento.

Per questo revamping è stato impiegato l’inverter PVS-20, parte della gamma trifase PVS-10/33 pensata per impianti residenziali di grande taglia e applicazioni commerciali e industriali, i cui punti di forza sono: compattezza, facilità di installazione, quattro MPPT per massimizzare la produzione, sistema di monitoraggio avanzato delle stringhe e assenza di fusibili, così da ridurre i costi di manutenzione ordinaria.

A rendere possibile il completamento del progetto nei tempi previsti è stato anche il lavoro di squadra tra il team di Operation & Maintenance e il reparto ingegneria di Stern Energy, che hanno trovato la configurazione tecnica ottimale, anche grazie al supporto di FIMER per personalizzare la compatibilità a una tensione di uscita di 460 Vac. Questo ha permesso di superare vincoli tecnici e di garantire continuità operativa, con un’attenzione particolare alla sostenibilità economica dell’intervento.

Andrea Bandini, Director of Operations e Board Member di Stern Energy, ha sottolineato come questo intervento ben rappresenti il metodo di lavoro dell’azienda, dimostrando come competenza ingegneristica, collaborazione tra partner e tecnologie affidabili possano fare la differenza, riportando valore agli investimenti nel lungo periodo.

Giovanni Manchia, Chief Technology Officer di FIMER con McLaren Applied ha poi concluso: “Con progetti come quello realizzato insieme a Stern Energy, dimostriamo ogni giorno come il revamping non sia solo una sostituzione tecnica, ma una leva strategica per ridare valore agli impianti e salvaguardare la sostenibilità dell’investimento. Grazie alla versatilità dei nostri inverter della serie PVS‑10/33 e alla loro integrazione plug‑and‑play in impianti esistenti, abbiamo reso l’intervento rapido, semplice e perfettamente compatibile. È questo il Made in Italy che sostiene la transizione energetica.”

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda



Secured By miniOrange