Industria dell’idrogeno: come l’Italia si prepara allo sviluppo A cura di: Andrea Ballocchi Previsioni di crescita non mancano sull’idrogeno, specie quello verde. Ma qual è lo stato dell’arte in ...
Idrogeno verde per la decarbonizzazione: su cosa lavora la ricerca A cura di: Andrea Ballocchi Dalla mobilità all’energy storage per le rinnovabili, la ricerca opera per far sì che l’idrogeno verde ...
La sfida e la strada verso l'idrogeno verde al 2050 A cura di: Energy &Strategy Group – Politecnico di Milano Hydrogen Innovation Report: come produrre idrogeno per gli usi attuali e futuri senza emissioni di CO2 ...
Idrogeno verde e decarbonizzazione: costi ridotti entro il 2030 A cura di: Andrea Ballocchi Idrogeno verde - gli alti costi di produzione hanno finora limitato la produzione, ma ci sono ...
Idrogeno verde competitivo al 2030. I risultati dei report A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, costi ridotti, politiche più carbon zero: i fattori perché l’idrogeno verde sia competitivo già dal ...
Transizione energetica: i nuovi alleati e alleanze dell’idrogeno verde A cura di: Andrea Ballocchi Ecco come le strategie pubbliche e private nel mondo stanno promuovendo lo sviluppo dell’idrogeno ricavato dalle ...
Energia verde: in Italia nascerà una città dell’idrogeno per ricerca e industria A cura di: Andrea Ballocchi Al centro ricerche Casaccia di ENEA sorgerà Hydrogen Valley italiana, una cittadella dove sperimentare tecnologie dell’idrogeno, ...
Idrogeno: ecco i piani dell’Italia e delle aziende A cura di: Andrea Ballocchi Indice degli argomenti: Idrogeno in Italia: il Pniec… … e i piani del Governo Le strategie ...