Le proposte Hoval a Klimahouse per un futuro sostenibile

HOVAL

Hoval, fra le più importanti realtà a livello internazionale specializzate nel settore del riscaldamento, del raffrescamento, della ventilazione e del benessere ambientale, è stata fra le protagoniste di Klimahouse, appuntamento annuale dedicato all’edilizia sostenibile e all’efficienza energetica.

A cura di:

Le proposte Hoval a Klimahouse per un futuro sostenibile

Grazie al suo know-how, riconosciuto in tutto il mondo, Hoval rappresenta un punto di riferimento in termini di competenza e innovazione per l’efficienza energetica.

L’azienda si impegna in modo concreto a favore della sostenibilità, proponendo un’ampia gamma di soluzioni integrate che includono caldaie a condensazione, sistemi di ventilazione meccanica controllata, pompe di calore e climatizzazione industriale.

L’approccio olistico e la possibilità di personalizzare le soluzioni permettono ad Hoval di creare ambienti confortevoli per abitazioni, edifici commerciali e impianti industriali, riducendo al tempo stesso l’impatto ambientale.

Per questo, la partecipazione di Hoval a Klimahouse si inserisce perfettamente nel contesto della manifestazione, che ogni anno richiama i principali attori del settore edilizio e impiantistico, ponendo il focus su sostenibilità e innovazione.

Presso lo stand Hoval i visitatori hanno potuto scoprire le novità dell’azienda.

Prima fra tutte il sistema di ventilazione meccanica controllata Homevent® ER: una soluzione innovativa che, grazie al recupero attivo di calore e umidità, unisce qualità dell’aria ottimale ed efficienza energetica elevata.

Il prodotto permette di beneficiare di un’aria mai secca e, tramite il suo avanzato sistema di filtraggio, elimina polveri, pollini e agenti inquinanti, predisponendo le condizioni perfette per chi soffre di allergie.

Progettato per integrarsi facilmente in ogni contesto, è compatto e silenzioso, e può essere inserito sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni. Si gestisce in modo automatizzato ed è certificato secondo i più alti standard di efficienza energetica e qualità dell’aria.

Durante Klimahouse è stata presentata anche la pompa di calore Belaria pro 24.

Questa proposta, destinata a soddisfare le richieste di riscaldamento e raffrescamento di edifici di medie e grandi dimensioni, è efficiente e affidabile.

Sfrutta una tecnologia inverter, adattandosi in modo intelligente alle esigenze energetiche, ottimizzando i consumi e riducendo i costi operativi.

Le eccellenti caratteristiche di compattezza e silenziosità la rendono una proposta perfetta anche per contesti urbani. La sua robustezza, invece, ne garantisce la resistenza alle intemperie e la durata nel tempo, mentre la semplicità di integrazione con altri impianti ne espande la versatilità.

Tramite il sistema di regolazione digitalizzato TopTronic® E l’impianto e i suoi consumi possono essere controllati da remoto.

Infine, allo stand della fiera di Bolzano è stata esposta la sottostazione Hoval TransTherm® giro plus, progettata per la distribuzione del calore negli impianti di teleriscaldamento.

Il prodotto, pensato per applicazioni residenziali e commerciali, si contraddistingue per la struttura compatta e la capacità di ottimizzare lo scambio termico fra rete di teleriscaldamento e impianto interno.

La sua installazione risulta particolarmente semplice e veloce, in quanto viene preassemblato e collaudato in fabbrica, e la sua gestione, grazie alla presenza di un sistema di regolazione digitale integrato e personalizzabile, è precisa e flessibile.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda

Focus prodotti dall'Azienda



Secured By miniOrange